Roma. La legge è stata approvata a maggioranza. In Puglia, martedì prossimo, la discussione in Consiglio della proposta di legge popolare “50/50”
ROMA – 349 favorevoli, 25 contrari, 66 astenuti. La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il testo della legge, già approvata in Senato, sulle “quota rosa” che assicura il riequilibrio per una pari opportunità di genere in Consigli e Giunte comunali, nei Consigli regionali e nelle Commissioni di concorsi pubblici. La legge sostiene un maggior numero di donne candidate per le elezioni comunali, pena la decadenza della lista; la doppia preferenza uomo-donna, pena l’esclusione della seconda preferenza; par condicio “rosa” in tv in occasione delle elezioni amministrative. Intanto, in Puglia, è prevista per martedì prossimo la discussione in Consiglio regionale della proposta di legge sulla doppia preferenza. L’ordine del giorno della seduta non è stato ancora reso noto ma l’intento del Comitato promotore è di battersi affinché non si rimandi nuovamente la decisione ma si arrivi in tempi brevi all’approvazione del testo. Articolo correlato: 50/50. La proposta di legge va avanti
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding