Minislalom Grande Salento. Giudice resta primo

San Giorgio Jonico. Domenica, il quarto e penultimo appuntamento con il Campionato riservato agli amanti della formula Slalom

SAN GIORGIO JONICO – È calato il sipario anche sul quarto e penultimo appuntamento con il 1° Campionato Minislalom “Grande Salento”, organizzato dalle Scuderie Salento Motor Sport di Ruffano e Pro. Motor. Sport Taranto. Domenica scorsa, lo scenario si è consumato sul tracciato disegnato nella periferia di San Giorgio Jonico, un evento interamente dedicato alla memoria dell’indimenticato Pierluigi Leo, giovane pilota tarantino, presidente dell’Associazione Sportiva Mad Max di Grottaglie, scomparso recentemente a causa di una grave malattia. Peraltro, proprio a Leo, è stata riservata la plancia portiera numero 1. Ai nastri di partenza del 1° Minislalom Faggiano-Rocca Coppa Città di San Giorgio Jonico, si sono presentate 54 vetture provenienti anche dai confini regionali. Dopo il giro di ricognizione e le tre manche in programma, a salire sul gradino più alto del podio, è stato Maurizio Pepe su Fiat X1/9 (Autosport Sorrento), il quale è riuscito a conseguire il miglior tempo (1'20.44). Al secondo posto, il martinese Antonio Curìa a bordo della sua Renault Clio Williams GTI3 (Pro. Motor. Racing Team) a +4.13. Terzo piazzamento invece per Antonio Cardone su Opel Astra OPC GTI3 (+4.53). Per quanto concerne invece alla classifica generale, il ruffanese Emanuele Giudice a bordo di una Volkswagen Lupo GT2, resta sempre al comando del 1° Campionato “Grande Salento”. Al secondo posto si conferma anche il fasanese Martino Bruno (sempre a bordo di una Volkswagen Lupo GT2). “Siamo estremamente soddisfatti per l’ottima riuscita della gara, organizzata in collaborazione con l'AC. Taranto e la Pro. Motor. Racing Team Taranto – commenta Gabriele D'Argenzio, presidente della Pro. Motor. Racing Team di Taranto –. In questo territorio c’era tantissima attesa e questo aspetto si è confermato con la grande partecipazione di pubblico presente lungo tutto il tracciato di gara. Come più volte affermato, la scelta di organizzare un campionato di Minislalom nasce dalla volontà condivisa con Antonello Casto, presidente della Salento Motor Sport, di un campionato a “basso costo”. L'attenzione verso i concorrenti e la coscienza del periodo economicamente difficile sono da sempre le prerogative di queste due realtà pugliesi, lontane geograficamente ma vicinissime nel modo di vedere lo sport automobilistico. Siamo riusciti peraltro anche a rendere omaggio all’indimenticato Pierluigi Leo. Ringrazio il mio staff e tutti gli equipaggi cha hanno preso parte alla gara”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment