Il postino suona in ritardo. Il sindaco diffida Poste Italiane

Nociglia. I disagi erano diventati intollerabili, così il primo cittadino Massimo Martella ha richiesto la urgente soluzione del disservizio

NOCIGLIA – Lettere e bollette consegnate anche con 15 giorni di ritardo. Per di più, a volte, anche ad indirizzi errati. Accade, da mesi, a Nociglia, dove la situazione, divenuta intollerabile, ha spinto il sindaco Massimo Martella a diffidare Poste Italiane Spa. “Da mesi ormai – spiega Martella – la cittadinanza nocigliese versa in una grave situazione a causa dei reiterati disagi patiti per il mancato recapito della corrispondenza per periodi anche superiori a 15 giorni, rischio di smarrimento della corrispondenza, consegna della stessa ad utenti diversi dai reali destinatari, interruzione di utenze o addebito di interessi di mora per ritardati pagamenti dovuti alla mancata consegna di fatture o bollette da parte dell’ufficio postale locale. Ciò espone i miei concittadini a gravi rischi e pregiudizi da ascrivere esclusivamente all’operato di Poste Italiane Spa, non esclusi quelli che possono derivare dai mancati pagamenti di utenze o di forniture varie: interruzione di servizi essenziali quale quello elettrico , idrico o telefonico o addirittura di insorgenza di azioni legali per il mancato adempimento di obbligazioni assunte. A tal proposito – ha aggiunto il sindaco -, mi auguro ci sia un intervento urgente finalizzato al ripristino definitivo del servizio postale nell’intero territorio comunale, ponendo fine ai disagi con immediatezza. La situazione è divenuta ormai intollerabile poiché non riconducibile ad una disorganizzazione temporanea”. Ecco la diffida inviata a Poste Italiane: Al Responsabile Servizi Postali Direzione Regionale Poste Italiane SPA ALT SUD 1 RAM 2 Al Direttore di Filiale Dott.ssa Gallo Al Responsabile Servizi Postali Centro Postale di Decentramento Poggiardo pc al prefetto della Provincia di Lecce OGGETTO: Disagi alle Poste. Reclamo. Da mesi, in qualità di Sindaco del Comune di Nociglia, sono impegnato e attento nel monitoraggio della grave situazione in cui versa la cittadinanza nocigliese, a causa dei reiterati disagi patiti per la mancata consegna della corrispondenza da parte del Vostro ufficio. Le numerosissime segnalazioni da parte degli utenti nocigliesi denotano che il disservizio persiste da mesi creando pregiudizio agli inermi cittadini e notevoli problemi quali il mancato recapito della corrispondenza per periodi anche superiori a 15 giorni, rischio di smarrimento della corrispondenza, consegna della stessa ad utenti diversi dai reali destinatari, interruzione di utenze o addebito di interessi di mora per ritardati pagamenti dovuti alla mancata consegna di fatture o bollette. Si rileva, quindi, una negligenza organizzativa dell'ente poste che, non essendo in grado di garantire il servizio universale, sta arrecando seri danni alla cittadinanza. La situazione sopra descritta è divenuta ormai intollerabile poiché non riconducibile ad una disorganizzazione temporanea. Tutto ciò esposto Considerato che la consegna della posta è un servizio essenziale nella vita di relazione dei cittadini, con effetti di non poco conto nei rapporti giuridici con terzi; preso atto che i dipendenti di Poste Italiane, a causa dei continui tagli, subiscono incolpevoli questa situazione; nell’interesse della mia comunità mi rivolgo direttamente alle SSLL per avere spiegazioni e soprattutto fare in modo che certe cose non accadano più, impegnandosi a garantire servizi costanti e di qualità; si invita e diffida il Vostro ufficio a garantire definitivamente una corretta gestione del servizio postale nell'intero territorio comunale, ponendo fine al disservizio con immediatezza. Il perdurare della lamentata situazione costringerà i cittadini a ricorrere nelle sedi giudiziarie competenti. Restando a disposizione per ogni qualsivoglia forma di collaborazione al fine di risolvere il problema, l’occasione è a me gradita per porgere cordiali saluti Massimo Martella Sindaco Nociglia

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment