Lecce. Esaurito il fondo stanziato dalla Camera di Commercio. On line la graduatoria
LECCE – Sono 155 le giovani imprese che hanno ottenuto il contributo della Camera di Commercio di Lecce nell’ambito del bando “Fare impresa nel Salento 2012”. La graduatoria delle imprese ammesse a contributo è stata pubblicata nelle scorse ore sul sito camerale. La Camera di Commercio di Lecce ha stanziato risorse pari ad 1 milione e 500mila euro con l’obiettivo di contribuire, attraverso un’agevolazione a fondo perduto, allo sviluppo ed al consolidamento delle imprese salentine con non più di 36 mesi di vita e ad incrementare i livelli occupazionali della provincia di Lecce. I progetti finanziati prevedono investimenti in risorse tecniche e nuove assunzioni. Le risorse sono andate completamente esaurite. Sono state infatti dichiarate ammissibili 199 istanze: di queste 44 non hanno potuto ottenere il contributo per mancanza di fondi. Entrando nel dettaglio, 120 aziende hanno ottenuto complessivamente 1.106.756,98 euro per investimenti in risorse tecniche; 17 aziende hanno ottenuto il contributo di 148.600 euro per investimenti in risorse umane; infine 18 aziende hanno ottenuto contributi per investimenti sia in risorse tecniche sia in risorse umane per complessivi 244.643, 02 euro. Ecco la graduatoria delle imprese ammesse a finanziamento.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding