Lecce. Il passaggio di consegne è avvenuto ieri alle 12.40. Savino Tesoro è il nuovo presidente del club giallorosso
ph: Giovanni Evangelista LECCE – Ore 12.40 di giovedì 25 ottobre, quarto piano di via Templari. Sono l’ora ed il luogo di un appuntamento molto atteso ma dall’esito per a scontato. Che si è concluso, tuttavia, nel migliore dei modi: il passaggio di consegne relativo alla guida dell’Us Lecce. Che dunque da ieri, alle 12.40, è in mano alla famiglia Tesoro. Dopo essere per 18 anni in quelle dei Semeraro. Il nuovo presidente del club giallorosso è dunque Savino Tesoro, mentre il figlio Antonio sarà il responsabile dell'area tecnica. La proprietà uscente ha fatto sapere di aver ripianato un debito di 7 milioni e 100 mila euro e di aver versano un milione per spese varie tra cu i contenziosi. E’ inoltre in attesa di conoscere l’esito del verdetto relativo alla questione della “quota paracadute” versata dalla Lega; in caso di condanna dovrà versare altri 3 milioni di euro. Come stabilito, invece, Tesoro ha rilevato il Lecce senza alcuna spesa, ma ha dichiarato di aver già speso 4 milioni per voci di gestione che potrebbero salire fino a dieci entro la fine del Campionato. Articoli correlati: Semeraro ai saluti: Lecce non è città da serie A Il commento: Chi trova un amico trova un Tesoro
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding