Raccolta olive. Domani è il giorno de La Regina

Vernole. L’olio prodotto dall’ulivo ‘regalato’ a Michelle Obama, le sarà inviato come riconoscimento per l’impegno nel sostenere la dieta mediterranea

VERNOLE – Ha 1400 anni portati magnificamente ed è pronta a far viaggiare i suoi frutti oltreoceano. E’ “La Regina”, il monumentale albero di ulivo che “vive” nel Salento e che è stato “adottato” dalla first lady degli Stati Uniti Michelle Obama. Domani, protagonista indiscussa della giornata sarà proprio lei, la “regale” pianta, in occasione dell’evento “The Michelle Obama Med-Italian Diet day”, promosso dalla Provincia di Lecce, in accordo con Ines Maria Antonucci, proprietaria del terreno che ospita il maestoso albero, e in collaborazione con l’Istituto “Galilei Costa” di Lecce, promotore del progetto “Dieta Med-Italiana”, la Camera di commercio, la Regione Puglia, Coldiretti di Lecce, i Comuni di Lecce e Vernole e la Cooperativa Sant’Anna di Vernole, azienda produttrice dell’olio ricavato dall’albero. La Festa della raccolta delle olive della pianta “La Regina” prenderà il via alle ore 9, nell’uliveto che si trova in località Visciglito (agro di Strudà), alla presenza delle autorità, degli organizzatori, degli studenti dell’Istituto “Galilei Costa”, delle scuole elementari di Vernole e Strudà, di altre scolaresche e di tutti coloro che vorranno partecipare. Per la Provincia di Lecce saranno presenti il presidente Antonio Gabellone, l’assessore all’Agricoltura, Turismo e Marketing territoriale Francesco Pacella e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione e Politiche educative Antonio Del Vino. L’invito per assistere alla raccolta è stato rivolto anche alla first lady Michelle Obama, all’ambasciatore Usa in Italia David Thorne e al console generale Usa Donald M. Moore. Con una nota ufficiale è stato comunicato che, dati gli impegni per le imminenti elezioni Usa, gli spostamenti della signora Obama sono ridotti al minimo, ma non si esclude una visita nel Salento in occasione di un futuro viaggio in Italia. Alle ore 11.30, le olive appena raccolte saranno trasportate nel frantoio della Cooperativa Sant’Anna di Vernole (sulla provinciale Lecce-Melendugno), dove si procederà alla molitura e alla produzione dell’olio extravergine d’oliva “made in Salento”, tracciato dal sistema Unaprol e certificato I.O.O.% alta qualità italiana. Alle ore 13, infine, ci sarà la degustazione dell’olio nuovo a crudo su fette di pane di grano cotto al forno di pietra, per un tuffo nei sapori più genuini e salutari della dieta mediterranea. La produzione sarà poi inviata negli Stati Uniti a Michelle Obama, quale riconoscimento per il suo impegno nel sostenere la dieta mediterranea come deterrente all’emergenza obesità e malattie cardiovascolari derivate e nell’incoraggiare le famiglie americane, i bambini in particolare, a seguire uno stile di vita più sano, basato sui concetti fondamentali della dieta mediterranea, che prevedono sia una corretta alimentazione, che una maggiore attività fisica (campagna salutista “Let’s move!”).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment