Griffate GMV, ma false. Sequestro da un milione

Taviano. La Guardia di finanza ha denunciato cinque persone e ritirato dal mercato 650mila calze e 302mila contenitori falsificati

TAVIANO – Cinque persone denunciate, 650mila calze e 302mila tra fascette, etichette, bauletti e contenitori sequestrati. E’ l’esito finale di un’articolata operazione condotta dagli uomini delle Fiamme Gialle leccesi che ha portato al sequestro da parte dei militari della Tenenza di Casarano, di un ingente quantitativo di merce contraffatta costituita essenzialmente da calze recanti il marchio contraffatto della griffe Gian Marco Venturi e che, se immesse sul mercato nazionale ed estero, avrebbero fruttato la somma di 1 milione e 150mila euro circa. L’attività che ha portato al consistente sequestro si è sviluppata prima attraverso l’individuazione di un cospicuo quantitativo di merce contraffatta presso il deposito di una società che cura la commercializzazione all’ingrosso di calze ed intimo e, successivamente, attraverso l’esame della documentazione presentata ai fornitori dell’azienda. In tal modo è stato possibile risalire a ritroso il percorso della merce fino alla scoperta dell’opificio industriale che produceva le false griffe, del magazzino di stoccaggio e, infine, di alcuni punti vendita al dettaglio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment