Magia sulla spiaggia: otto tartarughe ritornano in mare

San Foca. Curate presso il Centro recupero dell'Osservatorio faunistico provinciale, sono state re-immesse nel loro habitat naturale

SAN FOCA – T.Ins., Nina, Castro, Iris, Otra, Capilungo, Bisesto e Adamo. Erano tutte presenti all’appello, sabato, sul litorale di San Foca, le otto tartarughe marine “Caretta caretta” curate presso il Centro recupero tartarughe marine dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce “Museo di Calimera”.

caretta caretta San Foca
caretta caretta San Foca 2

Recuperate della Rete TartaSalento, che nasce dalla sinergica collaborazione dell'Osservatorio faunistico provinciale di Lecce, il Museo di storia naturale del Salento, la Lega Navale Italiana – circoscrizione Puglia Sud e Basilicata Jonica e la Cooperativa Hydra, nel pomeriggio sono state re-immesse nel loro habitat naturale ed hanno dunque raggiunto il mare. Davanti agli occhi emozionati dei tanti presenti.

caretta caretta San Foca 3
caretta caretta San Foca 4

Chiunque avvistasse una tartaruga marina o qualsiasi altro animale selvatico o esotico in difficoltà può contattare il Museo di Calimera ai seguenti numeri: 320-6586558, 320-6586551, 0832-875301.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment