Lecce. Il consigliere regionale ha chiesto la massima attenzione sul disservizio che si è verificato domenica scorsa allo stadio “Tenni”
LECCE – “La tifoseria giallorossa è una risorsa e non un problema”. Il consigliere regionale del Pdl Saverio Congedo ha scritto a Pasquale Ciullo, presidente dell’Osservatorio Nazionale per le Manifestazioni Sportive, chiedendo la massima attenzione su quanto accaduto domenica scorsa a Treviso ed in particolare ai disservizi dello stadio “Tenni”, che hanno impedito ad un folto gruppo di tifosi del Lecce di assistere alla partita del girone A di Lega Pro tra la squadra di casa ed il Lecce. “I sostenitori giallorossi – scrive Congedo nella missiva – non hanno visto la partita e si sono visti addebitare interamente, così, il disservizio della società di casa, che ha rinunciato a venire incontro in qualche modo a questi tifosi (che si sono sobbarcati centinaia di chilometri per seguire il Lecce) ed a prevenire situazioni anche potenzialmente pericolose sotto il profilo dell’ordine pubblico. E’ un episodio increscioso che merita di finire sotto la massima attenzione dell’Osservatorio, che oltre allo studio dei fenomeni di violenza, ha compiti di analisi e monitoraggio delle carenze strutturali degli impianti sportivi. In un momento di crisi della partecipazione di pubblico agli stadi – scrive ancora – la presenza costante, vistosa e corretta della tifoseria del Lecce negli impianti italiani merita ben altro trattamento. Nonostante la doppia retrocessione dalla A alla Lega Pro, la tifoseria giallorossa non sta facendo mancare il proprio sostegno alla squadra e questo è un fatto positivo per tutto il movimento calcistico. La presenza di una tifoseria così importante per consistenza e tradizione non deve essere, però, un problema per la Lega Pro, ma una risorsa in termini di appeal per l’intera categoria. Sorprende che società attrezzate e abituate a palcoscenici più importanti come il Treviso, si facciano trovare impreparate davanti a imprevisti di questo tipo, comunque superabili dal buon senso e dalla praticità che il momento avrebbe dovuto suggerire. I tifosi del Lecce meritano il trattamento che l’Us Lecce riserva alle tifoserie ospiti del Via del Mare. La prego ancora – chiude Congedo – di voler prendere in esame questo episodio e di voler procedere con quanto è nelle sue prerogative onde evitare il ripetersi di situazioni analoghe e la penalizzazione dei tifosi”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding