Tre salentini rappresentano l’Italia all’European Award per il turismo: Damiano Vicentelli, Francesco Pacella e Fernando Leone
L’Europa premia il turismo salentino. Tre volte. Sono tre infatti i riconoscimenti che quest’anno gli European Award per il turismo 2012 hanno voluto riservare all’Italia: tutti e tre indirizzati a salentini, che dunque rappresentano il Belpaese turistico all’estero. A ricevere il premio saranno Damiano Vicentelli, fondatore di “Giovani e Barocco”, Francesco Pacella, assessore al turismo della Provincia di Lecce, e Fernando Leone, presidente del Museo del Negroamaro e sindaco di Guagnano. Gli European Award per il turismo sono un’iniziativa della Federazione Europea della Stampa Turistica, che ogni anno assegna i premi europei “Benemerito del Turismo e dell’Ospitalità” e “Una vita per il Turismo”. La 30esima sessione autunnale 2012 avrà luogo, come negli anni precedenti, in Croazia, dal 10 al 13 ottobre, in concomitanza con la 15esima edizione dell'International Tourfilmfestival di Solin-Spalato. I riconoscimenti vengono conferiti sia a livello istituzionale che operativo, a coloro che abbiano dato il proprio contributo di idee ed operosità nel comparto turistico ai vari livelli: promozione, ospitalità, turismo rurale, enogastronomico, moda, trasporto aereo, marittimo, stradale, turismo religioso, sportivo etc. I premi sono diretti oltre che ai singoli, anche alle Istituzioni e aziende del settore (Comuni, Province, Regioni; Aziende di Turismo, consorzi, tour operators, albergatori, compagnie di navigazione aerea e marittima). Inoltre, vengono assegnati i premi per la “Comunicazione Turistica”, agli operatori dell’informazione (giornalisti, scrittori di turismo, agenzie di pubblicità, radio-televisioni, uffici stampa, siti web, produttori e registi di film turistici). Le passate edizioni hanno avuto luogo a Montecatini Terme, Varese, Todi, Firenze, Ostuni, Vienna, Lione, Karlovy Vary e Praga (Cekia), Cracovia e Varsavia (Polonia), Bratislava e Poprad (Slovakia), Budapest (Ungheria), Bucarest (Romania), Spalato (Croazia), Zlatibor (Serbia). Nel novembre 2001, in occasione della 19^ edizione del Premio, svoltasi a Spalato (Croazia),è stato creato il “Club Europeo dei Benemeriti del Turismo e dell'Ospitalità”, al quale hanno già aderito i premiati di 35 Paesi europei, dall'Atlantico agli Urali, nonché di altri Continenti ed al quale possono iscriversi come soci effettivi i premiati ed altri come soci aderenti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding