Alloggi Erp. Monosi: ‘Entro fine anno’

Lecce. L’assessore ha rassicurato sui tempi dell’iter procedurale. “I nostri uffici stanno lavorando incessantemente”

LECCE – “Il gruppo di lavoro che sta esaminando le circa 1400 domande pervenute al Comune di Lecce, sta lavorando incessantemente per giungere quanto prima alla definizione della graduatorie al fine di abbandonare definitivamente la vecchia graduatoria che risale al 1999”. Parola dell’assessore all’Edilizia residenziale pubblica, Attilio Monosi che ha rassicurato i cittadini sull’attività del gruppo di lavoro che sta analizzando le domande per l’assegnazione degli alloggi di dì edilizia popolare (Erp). Monosi ha spiegato che l’esame delle domande si sta rivelando particolarmente articolato anche in funzione del fatto che gli uffici comunali stanno richiedendo, ove necessario, l’integrazione dei documenti che fanno parte del bando, contattando tutti coloro che hanno presentato apposita domanda di assegnazione degli alloggi per accelerare la fine dell’istruttoria. “Da un cronoprogramma stabilito assieme ai miei collaboratori – ha aggiunto l’assessore – ritengo di poter ragionevolmente pensare che la graduatoria provvisoria potrebbe vedere la luce entro la fine del corrente anno, aprendo di fatto la strada alla graduatoria definitiva e all’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Nella speranza, ovviamente, che nel frattempo non sopraggiungano ricorsi o contenziosi che rallentino l’iter procedurale”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment