Crisi del cemento. Colacem compra

Pontassieve. L’azienda salentina ha acquisito lo stabilimento toscano del gruppo Italcementi

PONTASSIEVE – Ha garantito di tener presenti le necessità dei lavoratori dando ascolto alle organizzazioni sindacali e alle rsu. Colacem ha acquistato lo stabilimento toscano di Pontassieve dal Gruppo Italcementi. L'operazione rientra nella politica aziendale di espansione sul mercato nazionale ed internazionale che Colacem ha intrapreso. Le fasi conclusive dell'acquisizione dello stabilimento di Pontassieve giungono tuttavia in un momento di estrema difficoltà del mercato del cemento in Italia, che ha registrato una caduta della domanda interna di cemento nei primi cinque mesi del 2012 di oltre il 25% sull'anno precedente. “In questa situazione delicata – sottolinea Carlo Colaiacovo, amministratore delegato di Colacem – avvieremo da subito un attento monitoraggio per verificare le prospettive e l'operatività dello stabilimento di Pontassieve, pur non nascondendoci le gravi difficoltà sia di mercato che di sostenibilità economica dell'impianto produttivo. Colacem ha risorse, anche sul piano logistico, in grado di offrire credibili ed efficienti risposte conseguenti a tale operazione, assumendo decisioni flessibili in base alle diverse evoluzioni di tutte le variabili in campo. In ogni caso – prosegue l’ad di Colacem – é nostra intenzione informare e dialogare con tutte le parti interessate relativamente alle scelte future, a cominciare dalle organizzazioni sindacali territoriali e dalle rsu, con lo spirito di condivisione, confronto e trasparenza che da sempre Colacem ha dimostrato di avere nella storia delle sue relazioni industriali”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment