Gallipoli. La zona campeggio “la Praja” in località “Baia verde” è stata dichiarata sotto sequestro
GALLIPOLI – Fervono i lavori in vista della stagione estiva. E si intensificano i controlli delle forze dell’ordine per verificare che tutto si svolga secondo le norme. Non sempre è così. Nel primo pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Gallipoli e gli uomini del Corpo Forestale e della Polizia municipale, hanno effettuato mirati controlli sul litorale gallipolino. Ed al termine degli accertamenti, hanno sequestrato sequestro di un ampia area, in zona “Baia Verde”, abusivamente destinata a parcheggio. Evidenti le violazioni alle leggi sul vincolo paesaggistico ed idrogeologico: erano state create passerelle, per permettere l’arrivo alla spiaggia della Baia verde, rovinando le dune e tagliando alcuni alberi presenti, inoltre erano state posizionate delle strutture in legno con all’interno dei distributori automatici di bevande, il tutto senza alcuna autorizzazione.

Una delle strutture i legno contenenti i distributori

La passerella realizzata a discapito di alberi e dune La zona interessata è quella dell’area campeggio “la Praja”, data in gestione ad una cooperativa. Al termine di tutti i necessari accertamenti sono stati posti i sigilli e l’area è stata dichiarata sotto sequestro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding