Lecce. L’amministratore della Ergho sas è stato nominato al vertice dell’Organismo bilaterale regionale che opera a favore delle aziende attive in Puglia
LECCE – Sebastiano Schito, amministratore della Ergho sas, è stato nominato presidente di Obr (Organismo bilaterale regionale) Puglia. L’Obr Puglia, organismo paritetico bilaterale per la formazione, senza scopo di lucro che annovera tra i suoi soci Confindustria Puglia, Cgil, Cisl e Uil Puglia, è l’articolazione territoriale per la Puglia di Fondimpresa che opera a favore delle imprese operanti nella Regione, promuovendo i piani formativi aziendali, compresi quelli in materia di igiene e sicurezza del lavoro. “E’ un risultato che premia – ha commentato il presidente di Confindustria Lecce Piernicola Leone de Castris – l’impegno, la professionalità e l’entusiasmo del collega Schito nel settore della consulenza e della formazione professionale per la crescita del territorio. Anche in qualità di presidente del Terziario Avanzato, incarico ricoperto fino al 2010, si è sempre speso per far capire l’importanza della formazione professionale nella crescita aziendale e nella competitività internazionale. Grazie alla sua esperienza, riuscirà a dare un ulteriore contributo all’Obr, guidando la struttura a supportare sempre più le imprese che vogliono aggiornare le competenze dei propri collaboratori nell’ottica di un miglioramento e di una innovazione continua”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding