Matino. Due petardi sono stati fatti esplodere sull’ingresso dello studio del commercialista e vicesindaco di Matino Giorgio Toma
MATINO – Due boati nella notte tra venerdì e sabato, quand’erano circa le due. Il pese che entra nel panico. Molte domande, perché i due petardi – fortunatamente non di grosse dimensioni – sono stati fatti esplodere davanti all’ingresso dello studio di un commercialista del posto, in piazza Maria Santissima Addolorata. Con il dettaglio che il commercialista, Giorgio Salvatore Toma, è anche il vicesindaco del Comune. L’edificio è stato annerito nelle pareti esterne; il danno non sembra ingente ma sono in corso le operazioni di quantificazione. Sul caso indagano i carabinieri della stazione locale che non escludono alcuna pista. Il coordinatore provinciale del Pdl e presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha espresso “solidarietà e vicinanza personale all'amico Salvatore Jonny Toma. L’episodio misterioso quanto preoccupante – ha aggiunto Gabellone – lascia esterrefatti per aver colpito un professionista serio, da sempre impegnato nella vita sociale e anche politica della sua realtà comunale e non solo. Mi auguro che le forze dell’ordine e le istituzioni demandate al controllo della legalità possano in tempi rapidi individuare gli autori di questo vile gesto di violenza”. Anche il deputato dell’Udc Salvatore Ruggeri ha espresso solidarietà nei confronti di Toma. “Mi auguro che le forze dell’ordine appurino quanto prima la natura e gli autori dell’attentato – ha dichiarato -, affinché il vicesindaco e la comunità tutta di Matino possano tornare alla serenità”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding