Lecce. A partire da domani 7.900 studenti salentini saranno alle prese con gli esami di maturità. Ecco gli “in bocca al lupo” dei rappresentanti istituzionali
LECCE – La grande macchina degli esami di maturità è pronta a partire. Lo start ufficiale è fissato per domani alle 8.30. 7.900 studenti salentini si confronteranno con la prova di italiano. A loro è rivolto il messaggio del presidente della Provincia Antonio Gabellone. “Ai giovani salentini impegnati in questi giorni nelle prove dell’esame di maturità va il mio pensiero, un sincero e convinto ‘in bocca al lupo’, con la speranza che le imminenti verifiche siano soltanto un’occasione per sperimentare la vostra capacità di mettere al servizio del Salento il talento e la sconfinata creatività di cui siete dotati. Mi auguro che questi giorni siano per voi decisivi a cogliere ed affermare doti e aspirazioni, per conoscere meglio voi stessi e valutare con consapevolezza le scelte che avete fatto per la vostra vita e per il vostro futuro. Affrontate l’esame con impegno, certamente, ma anche con serenità, convinti che le vostre inclinazioni alla fine saranno più forti e radicate di prima. Soprattutto, il vostro successo sarà anche il giusto premio al lavoro di centinaia di famiglie, dirigenti scolastici e insegnanti che in questi anni vi hanno seguito sino a questo traguardo”. Secondo il consigliere regionale di MeP Antonio Buccoliero gli esami di quest’anno si svolgeranno in un clima diverso rispetto agli anni passati, perché tutta l’Italia è stata segnata dalla strage alla scuola Morvillo–Falcone di Brindisi. “Eppure – prosegue Buccoliero – è spesso dai dolori più intensi che si scopre una nuova forza, capace di scuotere le coscienze. La morte di Melissa Bassi ha segnato tutti, ma nello stesso tempo ha permesso di prendere consapevolezza del valore fondamentale della vita. Melissa racchiudeva l’allegria e la dolcezza dei suoi anni, con un amore autentico e spontaneo per la famiglia, per gli amici e per la scuola. Frequentava con profitto le lezioni e coltivava il sogno di conseguire quel diploma, che le avrebbe consentito di lavorare con impegno e professionalità. Questo sogno – rileva l’esponente MeP – la piccola Melissa non potrà realizzarlo, ma continuerà a vivere nell’impegno dei tanti ragazzi e ragazze, che si apprestano ad affrontare gli esami di maturità. Sono giovani che, fin subito dopo la strage, hanno dimostrato grande maturità e responsabilità, scendendo in piazza e gridando il loro secco no ad ogni forma di violenza e di paura. Questi ragazzi hanno ora il compito di continuare a far vivere dentro di sé un po’ di Melissa e del suo amore per la vita”. “A tutti i maturandi – conclude Buccoliero – va il mio personale augurio per gli imminenti esami di maturità, nella consapevolezza che sapranno affrontarli e superarli nel ricordo e sull’esempio della nostra Melissa”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding