Bari. L’incontro di oggi approfondirà gli interventi della Regione a favore delle politiche di conciliazione vita lavoro e dell’inclusione sociale
BARI – Le novità previste dal Piano straordinario per il Lavoro della Regione Puglia per facilitare la conciliazione vita-lavoro e le politiche di inclusione sociale. Sarà questo il tema del seminario che si terrà oggi dalle 15 alle 17.30 presso il padiglione della Regione Puglia alla Fiera del Levante. L’incontro è organizzato dalla Regione Puglia in collaborazione con Italia Lavoro ed è destinato agli operatori dei nodi del lavoro e dei nodi antidiscriminazione. Il seminario, al quale prenderà parte l’assessora regionale al Welfare Elena Gentile, rappresenta un momento di aggiornamento su misure innovative e sperimentali che apportano cambiamenti significativi negli strumenti per la fruizione della flessibilità nel lavoro. In particolare, saranno oggetto di analisi: la costituzione e la gestione dei Fondi pubblico-privati per il sostegno alla flessibilità nel lavoro indirizzato a lavoratori e lavoratrici che si trovano nella necessità di conciliare i tempi di vita con quelli di lavoro (il fondo è indirizzato anche ai liberi professionisti per l’integrazione del reddito in momenti di particolare bisogni di conciliazione); il Catalogo on line dell’offerta di servizi per l’infanzia e l’adolescenza che apre la strada a un intervento rivolto alle famiglie per la fruizione di tali servizi; il programma A.s.S.a.P. (Azione di Sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di Servizi alla Persona) e la sua interazione con il Progetto R.O.S.A. (Rete per l’Occupazione e i Servizi di Assistenza) che prevedono la formazione per gli assistenti familiari; i progetti innovativi integrati per l’inclusione socio-lavorativa di soggetti deboli.