Campionato italiano Karting: Ugento riapre il gas

Dal 1 al 3 giugno alla Pista Salentina di Ugento la seconda prova del Campionato Italiano Karting.Iscrizioni ancora aperte.Attesa per il debutto stagionale della 60 baby.

È cominciato il conto alla rovescia per l’atteso ritorno delle manifestazioni titolate di grande livello alla Pista Salentina di Torre San Giovanni. Tra meno di sette giorni sul celebre impianto ugentino, già teatro in passato di importanti manifestazioni kartistiche, tra cui tre diverse edizioni del Campionato del Mondo di specialità, andrà in scena il secondo appuntamento stagionale con il Campionato Italiano Karting ACI-CSAI 2012, serie indetta dalla Commissione Sportiva Automobilistica Italiana e che ha vissuto il suo brillante debutto lo scorso 13 maggio a Sarno. Oltre alle categorie internazionali (KZ2, KF2 e KF3), dove sono ammessi anche i piloti stranieri che potranno concorrere all’aggiudicazione del titolo e la 60 mini (per i bambini da 9 a 12 anni), la gara pugliese avrà validità quale primo dei tre appuntamenti riservati alla classe 60 baby (bambini con età che va dagli 8 ai 9 anni) che abbandona quest’anno la tipologia di campionato in prova unica, per affrontare una contesa articolata su più gare. Tra le novità più significative dell’edizione 2012 del Campionato Italiano Karting, una riguarda il format di gara che si presenta leggermente modificato rispetto alla scorsa stagione soprattutto per la formazione della griglia di partenza della Finale 2 che sarà determinata dal risultato di Gara 1, con le prime 8 posizioni invertite. Ai fini dell’assegnazione del punteggio per il campionato, la Finale 1 assegna un bottino punti più cospicuo. Come da regolamento, le iscrizioni da perfezionare con la compilazione di due moduli, uno da inviare ad AciSport e l’altro alla Pista Salentina, potranno essere perfezionate entro la serata di lunedì 28 maggio. A Ugento è atteso un buon numero di scritti con tanti piloti decisi a confermare le proprie ambizioni nella rincorsa al titolo ed altri che andranno invece alla ricerca di rivincite dopo un esordio a toni grigi. Nella 60 mini il pilota da battere è il giovanissimo talento bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Lke) autore di un doppio successo sulla pista campana e che si è recentemente cucito addosso il titolo di categoria nella WSK Master Series. In KZ2 si prospetta una nuova ed esaltante battaglia tra il napoletano Ciro Mollo (Fk-Tm) e il trentino Massimo Dante (Ckr-Tm) primi nelle rispettive finali disputate ai piedi del Vesuvio. Da seguire anche la gara del salernitano Francesco Celenta (Birel-Tm), che occupa la seconda posizione in campionato. Situazione più incerta in KF2 con 6 piloti racchiusi in 11 punti. Occhi puntati su Federico Pezzolla (Kosmic-Tm) detentore del titolo italiano nella KF3 e passato quest’anno nella categoria intermedia. Il pilota fasanese, vincitore di gara 2 a Sarno, dovrà difendersi dagli attacchi che potranno arrivare da un agguerrito nugolo di avversari a cominciare dal milanese Andrea Moretti (Kosmic-Tm) attuale leader di classifica grazie al doppio podio conquistato nella gara che ha tenuto a battesimo il campionato, dall’avellinese Gianni Vigorito (Birel-Bmb) alla sua seconda stagione in KF2, vincitore della prima finale a Sarno, e dal giapponese Fuma Horio (Super Win Force-Parilla) apparso anche lui tra i più competitivi nel weekend campano. Il lombardo Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex) vincitore della prova di Val D’Argenton nel WSK Euro Series e il romano Francesco Iacovacci (Tony Kart-Tm) primi nelle rispettive finali dispuate sul Circuito Internazionale Napoli, figurano invece tra gli annunciati primi attori della sfida in KF3. A Ugento scenderà in pista anche il bresciano Luca Corberi (Kosmic-Vortex), protagonista nel medesimo campionato lo scorso anno e fra i piloti selezionati dalla Ferrari Driver Academy 2011. A proposito dell’iniziativa promossa dalla Csai in collaborazione con la Ferrari per la selezione dei migliori talenti del karting nazionale da avviare a un percorso formativo verso l’automobilismo, anche Ugento sarà oggetto di visita da parte degli osservatori della federazione che selezioneranno alcuni giovani per un test psico attitudinale che porterà poi alla scelta finale di 3 piloti che affronteranno il Supercorso da disputarsi presso la Scuola Fedeale CSAI di Vallelunga. Nella sezione dedicata del sito www.pistasalentina.it sono disponibili le schede di iscrizione e il programma di manifestazione provvisorio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment