LA STORIA DELLA DOMENICA. Taviano. La rosa giusta per innamorare? Quella scelta col cuore. Parola di Piero Tunno, della Tunno Green Design
TAVIANO – E’ il fiore per eccellenza. Ha sottolineato, da che mondo è mondo, le più romantiche dichiarazioni d’amore ed ha agevolato le riappacificazioni più complicate dopo i litigi più accesi. Ha accompagnato anelli luccicanti, biglietti d’auguri per i compleanni, sorprese e gesti inattesi. Sarà per questo che ancora oggi la rosa è avvolta da quel fascino misterioso e carico di significato. Ricevere in dono una rosa non è come ricevere un qualsiasi altro fiore. E chi la regala, ha un messaggio da comunicare. A sentir parlare lui, Piero Tunno, il titolare 40enne della Tunno Green Design, azienda florovivaistica di Taviano con già 20 anni di attività alle spalle, si rimane incantati. Perché ha tanto da insegnare nel rapporto con le piante. Il primo insegnamento è: la rosa ideale da regalare per fare colpo, è quella scelta col cuore. Come non dargli ragione? Il rapporto “di cuore” con le piante è il segreto. Non solo per fare colpo sugli altri, ma anche per prendersi cura nel migliore dei modi del proprio giardino o del proprio balcone. Presso la sua azienda, Piero Tunno organizza corsi sulla cura delle piante e visite guidate riservate ai turisti. Ogni iniziativa è rigorosamente gratuita per due motivi: perché è la forma di promozione che ha scelto per la sua attività; perché la sua missione è sensibilizzare quante più persone possibile all’amore verso il verde. La sorpresa è che ai suoi corsi partecipano tanti giovanissimi, dai 12 ai 17 anni, realmente interessati a conoscere i segreti di un perfetto giardino fiorito. Segno di una riscoperta attenzione per la natura, che non può essere che positiva per il territorio intero. Il mese di maggio è, come d’obbligo, dedicato alla rosa. I corsi per la cura della rosa sono previsti per il 19 ed il 26 maggio alle 17; nel primo caso si tratta di un corso di primo livello; nel secondo di un corso base. Inoltre, per l’intero mese si terrà la mostra mercato di rose antiche e moderne e una collezione varietale selezionata per il clima salentino. In contemporanea alla mostra mercato, è stato indetto il concorso fotografico “Le rose” in collaborazione con “Foto scuola Lecce” con premi per i primi tre classificati. Signor Tunno, la rosa è solitamente considerata una pianta moto delicata. Quali sono i segreti da tenere a mente per prendersene cura? “E’ la pianta più delicata del giardino. Per curarla al meglio bastano alcuni accorgimenti: un terreno bagnato costantemente in maniera omogenea; una concimazione regolare nel periodo da marzo a dicembre; l’utilizzo di prodotti fitofarmaci, da spruzzare sulla pianta ogni 15 giorni”. Quando la pianta è fiorita, è giusto raccoglierne i fiori? “Si può fare, cercando di non tagliare solo il fiore, ma anche una parte di gambo con due o tre fogli; in tal modo si sprona la pianta a rifiorire. Si deve raccogliere il fiore, anche quando è secco, se si vuole che la pianta continui a crescere”. Da esperto conoscitore del mondo vegetale, qual è la rosa ideale da regalare ad una donna? “Quella scelta col cuore”. Maggiori info: [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding