Le norme antiriciclaggio. Convegno in Confindustria per saperne di più

Lecce. Secondo appuntamento del ciclo di seminari promosso dalla Sezione Terziario Avanzato e Servizi Innovativi. Appuntamento alle 15

LECCE – Approfondire le normative e le tematiche legate al mondo creditizio, fiscale, turistico, legislativo, sindacale. Prosegue il ciclo di seminari promosso dalla Sezione Terziario Avanzato e Servizi Innovativi di Confindustria Lecce. Dopo il primo appuntamento sulle agevolazioni turistiche, oggi alle ore 15, presso la sede di Confindustria Lecce, si discuterà di “Regolamentazione Antiriciclaggio – Saperne di più“. Dopo i saluti della presidente della Sezione, Grazia Manni, relazionerà Michelangela Salvatore, responsabile della Funzione Conformità di Banca Popolare Pugliese. “Come anticipato nel corso del primo incontro – afferma Grazia Manni – la Sezione Terziario Avanzato vuole affrontare a 360 gradi tutti i possibili argomenti dell’ambito economico che possono supportare l’imprenditore nella sua attività. Per quanto concerne la normativa sull’antiriciclaggio abbiamo chiesto di approfondirne la conoscenza, per chiarire gli aspetti del reato, i soggetti destinatari delle norme di legge (intermediari finanziari, professionisti, ecc.), il presupposto, le verifiche da effettuare sulla clientela, gli obblighi, le segnalazioni di operazioni sospette, le nuove limitazioni all’utilizzo del contante o dei titoli al portatore, oltre a fare il punto sull’antiriciclaggio internazionale e sugli embarghi”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment