Ruffano. Sfida tra Osvaldo Casto, Carlo Russo, Pietro Zaccagnigno, Franco De Vitis e Antonio Cavallo
RUFFANO – A Ruffano le liste elettorali sono cinque. In un Comune commissariato per due volte consecutive, cercano di portare un po’ d’ordine Osvaldo Casto, Carlo Russo, Pietro Zaccagnigno, Franco De Vitis e Antonio Cavallo. Ecco chi li sostiene. Candidato sindaco: Osvaldo Casto Agimu per la Comune Annalisa Bray Luigi Rocco Cossa Gianpiero Crudo Tizioana D’Amico Maria Stella Falco Paride Falcone Daniela Fracasso Lucia Orlando Maria Assunta Solidoro Candidato sindaco: Carlo Russo Ruffano&Torrepaduli Esserci Maria Rosaria Orlando Pasquale Gaetani Antonio Vergaro Lucio Vincenti Massimo Cantoro Antonio Meraglia Abramo Meraglia Santina Vita Antonio Elia Claudio Molentino Candidato sindaco: Pietro Zaccagnino Progetto in Comune – Centrosinistra unito Massimiliano Rizzuni Rosanna Ferrari Giorgio detto Paolo Manco Francesco Meraglia Luca Lillo Pierpaolo Meraglia Roberta Forte Marco Mastroleo Candidato sindaco: Franco De Vitis Cittadini protagonisti Angela D’Amico Antonio Paolo De Donatis Vito De Vitis Salvatore Frisullo Antonio Morello Claudio Sparascio Luisa Cazzato Pasquale Viva Marco Riccardo Roberto Bray Candidato sindaco: Antonio Cavallo Democrazia e sviluppo Luigi Casarano Roberto Molentino Massimo Ciullo Franco De Vitis Franco margarito Bruno Rizzllo Simone Viva Pamela Maglie Mauro Gnoni Luigi Ferrari
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding