Racale. Lorenzo Ria, Donato Metallo, Silvio Causo e Francesco Cimino. La sfida è già partita
RACALE – La sfida elettorale si gioca, a Racale, tra big della politica e volti giovani. I candidati alla carica di sindaco sono quattro. Si tratta di Lorenzo Ria, Donato Metallo, Silvio Causo e Francesco Cimino. Candidato sindaco: Donato Metallo Io amo Racale Francesco Adamo Valerio Antonio Alfarano Francesco Causo Roberto D'Ippolito Anna Maria Errico Daniele Errico Roberto Ferenderes Mauro Gaetani Daniele Manni Frediano Manni Massimo Minutello Antonella Quarta Daniele Renna Antonio Salsetti detto Cirillo Anna Maria Tasselli Maria Rita Vergari Candidato sindaco: Lorenzo Ria Per la Città nuova Sebastiano Santantonio Toni Fernando Alfarano Ezelio Cavalera Daniele Coronese Giuseppe De Lorenzis Maia Daniela Della Fonte Francesca Franza Maria Florinda Manco Maria Stella Marzano Pina Addolorata Minutello Mauro Francesco Palamà Giulio Palumbo Ruggero Reho Deborah Santoro Rino Stefani Roberta Maria Tunno Candidato sindaco: Francesco Cimino Alleanza per Racale Luigi Nuzzo detto Gimmi Federico Coronese Lorenzo Corvino Fabio Giannelli Francoise Helene Hubert Stefano Inguscio Quintino Marino detto Dino Maurizio Mercutello Fabrizio Milelli Giovanni Morgante Rosalba Pindinello Fabio Pizzolante Sebastiano Procida Antonella Protopapa Sergio Rausa Jari Luigi Reho Candidato sindaco: Silvio Causo Racale è tua Paola De Masi Federica Pino Bruno Stefano Casto Tiziana De Lorenzis Cinzia Maria Francioso Salvatore Francioso Marcello Giannelli Massimo Giannelli detto Lleca Addolorata Garofalo Piero Lombardo Mario Marzo Sebastiano Minutello Fulvio Palese Roberto Protopapa Giuseppe Cosimo Sabato
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding