Valorizzare il pesce locale. Al via ‘Mittico’

Lecce. Il progetto da un milione e 100mila è finanziato dalla Regione e coinvolge tutte le province pugliesi con capofila Lecce

LECCE – Valorizzare il pesce locale e fornire ai giovani “strumenti” di informazione per un consumo sano, corretto e consapevole dei prodotti del mare. Al via oggi “Mittico, azioni di valorizzazione e promozione dei prodotti ittici per lo sviluppo di nuovi mercati e l’informazione del consumatore”. Il progetto “Mittico” (finanziato dalla Regione Puglia, in attuazione del Regolamento CE n. 1198/2006, programma Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 FEP), vede la Provincia di Lecce in qualità di soggetto capofila e come partner le altre cinque province pugliesi, insieme a sei tra le più importanti associazioni di categoria della pesca (Agci-Agrital; Federcoopesca-Confcooperative; Federpesca; Legapesca; Unci pesca; Associazioni piscicoltori italiani). A fare gli onori di casa saranno il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e l’assessore provinciale alle Risorse del mare Francesco Pacella, insieme all’assessore regionale alla Pesca Dario Stefano. Saranno presenti, inoltre, gli assessori con delega alla Pesca delle altre Province ed i rappresentanti delle associazioni di categoria. Obiettivo del progetto è quello di attuare una campagna di promozione coordinata ed omogenea su ampia scala, finalizzata alla valorizzazione del pesce locale fresco e trasformato, rivolto con particolare attenzione ai giovani in età scolare ed ai medici di base, attraverso una serie di azioni da realizzare su tutto il territorio regionale. L’importo complessivo del progetto è di 1 milione e 100mila euro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment