Darsena. Lavoratori senza stipendio da tre mesi

San Cataldo. Il Pd torna a sollecitare il Comune. Scaduto il vecchio appalto, non è stato ancora affidata la gestione alla nuova ditta

SAN CATALDO – Anche a marzo i sei lavoratori della Darsena di San Cataldo non hanno percepito lo stipendio. La situazione nella quale si trovano è quantomeno anomala: scaduto il vecchio appalto alla Colaci mare srl il Comune di Lecce non ha infatti ancora affidato la gestione alla nuova ditta, a cui spetta a norma di capitolato, assumere il personale in servizio. Ritornano sulla questione i consiglieri di opposizione (Pd) Antonio Rotundo e Stefano Porcari. “È francamente inspiegabile – dicono – il ritardo accumulato se si tiene conto che la gara per l’affidamento della gestione della darsena è stata fatta il 21 novembre 2011 ed a quasi cinque mesi di distanza non è stato ufficializzato ancora alcun esito, sicché a tutt’oggi non c’è il nuovo gestore ma non c’è più neanche il vecchio gestore, il quale ha rinunciato alla proroga del servizio assicurando dal 1° gennaio solo la guardiania e la custodia. A a sono servite le nostre sollecitazioni, ancora oggi la darsena è senza gestore ed i dipendenti senza stipendio anche a marzo. Chiediamo, pertanto, all'Amministrazione comunale di dare corso agli impegni assunti e di procedere all'affidamento del servizio al vincitore della gara”. 1 marzo 2012 Darsena di San Cataldo. Lavoratori senza stipendio anche a febbraio LECCE – Anche a febbraio le sei unità di personale della Darsena di San Cataldo non hanno percepito lo stipendio, in quanto, scaduto il vecchio appalto alla Colaci mare srl, non è stata ancora affidata la nuova gestione, a cui spetta, a norma di capitolato, assumere il personale in servizio. La questione era stata sollevata a metà febbraio dal capogruppo del Pd Antonio Rotundo che rimproverava il ritardo all’Amministrazione comunale, in risposta, l’assessore Messuti aveva riferito che la procedura per l'affidamento in sub concessione demaniale per la gestione del bacino e della darsena si è conclusa il 25 gennaio e aggiudicataria, in via provvisoria, è risultata la società Marina di Portisco di Olbia. Tuttavia non ci sono novità per i lavoratori. “A a sono servite le nostre sollecitazioni – hanno dichiarato Antonio Rotundo e Stefano Porcari -; ancora oggi la darsena è senza gestore ed i dipendenti senza stipendio anche a febbraio. Chiediamo, pertanto, all’Amministrazione comunale di dare corso agli impegni assunti e di procedere all’affidamento del servizio al vincitore della gara”. 16 febbraio 2012 Darsena. Messuti: ‘Affidamento gestione avviato’ SAN CATALDO – L’intervento di Antonio Rotundo sui lavoratori della darsena di San Cataldo sarebbe fuori tempo massimo. L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce, Gaetano Messuti, replica agli attacchi del leader del Pd, che aveva accusato l’Amministrazione comunale per i presunti ritardi accumulati nell’affidamento della gestione della darsena di S. Cataldo. “Dallo scorso 25 gennaio – spiega Messuti – si è conclusa la procedura aperta per l’affidamento in sub concessione demaniale per la gestione del bacino e della darsena di S. Cataldo con finalità di servizi annessi alla nautica da diporto. E’ risultata aggiudicataria, in via provvisoria, la società Marina di Portisco di Olbia”. “In questo momento – aggiunge Messuti – è in atto la verifica dei requisiti generali e speciali da parte dell’Ufficio Gare e Contratti del settore Avvocatura per l’individuazione definitiva dell’aggiudicatario. Ad ogni buon conto, i nostri uffici sono a disposizione per ogni eventuale chiarimento sulla questione”. 15 febbraio 2012 Darsena senza gestore e lavoratori senza stipendio SAN CATALDO – I sei lavoratori della darsena di San Cataldo non hanno percepito lo stipendio di gennaio. La paradossale situazione è che non si sa neppure chi glielo debba versare. Scaduto il vecchio appalto alla Colaci mare srl, non è stata ancora affidata la gestione al vincitore della gara, ovvero il nuovo gestore, a cui spetta, a norma di capitolato, assumere il personale in servizio. La gara per l’affidamento della gestione della darsena è stata fatta il 21 novembre 2011 ma ad oggi, a quasi tre mesi di distanza, non è stato ufficializzato alcun esito, con l’effetto che non c’è ancora il nuovo gestore ma non c’è più neanche il vecchio, che ha rinunciato alla proroga del servizio assicurando, dal 1° gennaio, solo la guardiania e la custodia. Risultato: darsena senza gestore e dipendenti senza stipendio. Sulla questione interviene Antonio Rotundo, leader del Pd, che attribuisce ogni responsabilità alla lentezza dell’Amministrazione comunale. “I lavoratori sono vittime incolpevoli e non possono pagare per responsabilità che non sono loro – dice Rotundo -; per queste ragioni chiediamo all’Amministrazione di farsi carico di questa incresciosa situazione e di provvedere al pagamento dei salari delle sei unità, i quali a prescindere da tutto hanno continuato a lavorare e sono tuttora in servizio. Per l’affidamento al nuovo operatore chiediamo alla giunta di darsi una mossa – aggiunge l’esponente del Pd -; tre mesi per la gara sono un vero record, ovviamente negativo”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment