Lecce. In arresto 44enne per furto aggravato ai danni dell’Asl. Sorpreso in flagrante dalla polizia
LECCE – La grata forzata ha attirato l’attenzione degli agenti della Squadra mobile. Che così hanno deciso di vederci chiaro. Del resto, l’ex ospedale Galateo di viale Rossini è stato preso di mira più volte nei giorni scorsi da atti vandalici di varia natura. Quello di ieri sera è stato solo l’ultimo episodio in ordine di tempo. La grata in questione era posta a protezione dei locali semi-interrati, che si trovano nella parte posteriore della struttura. I poliziotti si sono così introdotti nell’edificio e non hanno potuto fare a meno di sentire i rumori provenienti proprio dal seminterrato. Quindi si sono appostati nelle vicinanze. Pochi minuti dopo hanno visto un uomo con tuta da meccanico che usciva dall’interno dei locali trasportando diverse matasse di cavi elettrici di grosse dimensioni. L’uomo era anche munito di una cesoia in ferro. Durante una prima ispezione, all’interno dei locali, sono stati notati numerosi cavi elettrici tranciati e una cassetta in plastica di colore nero contenente numerose altre matasse di cavo elettrico con rivestimento di colore azzurro, per un peso complessivo di 55,6 kilogrammi equivalente ad un danno di circa 10mila euro. Il responsabile, C.G, di 44 anni, è stato arrestato per furto aggravato ai danni dell’Asl.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding