‘Responsabilmente’. Ultima tappa, con le autorità

Lecce. Oggi la presentazione degli elaborati nati in seno al progetto di informazione e prevenzione delle dipendenze

LECCE – Al via l'ultima tappa del ciclo di appuntamenti promossi nell’Istituto tecnico economico statale “Adriano Olivetti” di Lecce, in seno al Servizio Sociale Scolastico dell’Alba Service – Provincia di Lecce per il progetto denominato “Responsabilmente – Percorsi di informazione e prevenzione”. Nella sede centrale dell’istituto, a partire dalle ore 10.30 i ragazzi delle seconde classi presenteranno ai coetanei e agli ospiti istituzionali i propri elaborati. I lavori degli alunni, scaturiti dalla riflessione attorno al tema dei rischi dell’assunzione di bevande alcoliche nell’età dello sviluppo e maturati nei focus group, rappresentano una sintesi personale del percorso di informazione e di sensibilizzazione con loro avviato dagli specialisti dei Servizi Territoriali della Prefettura – Ufficio Not, della Polizia stradale e del Dipartimento Dipendenze Patologiche – Ser.T. di Lecce. Innovativa la metodologia d’azione sperimentata, basata sulla peer education, mediante il coinvolgimento diretto degli alunni che stimolano nei compagni, in un rapporto alla pari, conoscenze, atteggiamenti e competenze orientate a scelte responsabili e maggiormente consapevoli. Partner forte del progetto, la Prefettura, le cui professionalità del Nucleo Operativo Tossicodipendenze, facendo riferimento alle linee guida di protocollo operativo, siglato tra prefetto e presidente della Provincia, hanno condotto, in equipe con le assistenti sociali di Alba Service, i gruppi di approfondimento nelle classi. Prevista la partecipazione del dirigente dell'Area IV Bis della Prefettura di Lecce, Romolo Gudella, dell'ispettore capo della Sezione della Polizia Stradale di Lecce, Maurizio Maggio, del dirigente del Dipartimento Dipendenze Patologiche – Servizio Tossicodipendenze Lecce, Alessandra Guidato. Interverranno l’amministratore unico di Alba Service S.p.A., società partecipata della Provincia di Lecce, Damiano D’Autilia e l’assessora provinciale alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Filomena D’Antini Solero.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment