Lecce/Bari. Illustrate oggi le opportunità offerte da EmPuglia. Dentamaro e Sansonetti: ‘Procedure di acquisto trasparenti’
LECCE/BARI – “I fatti stanno premiando la tenacia con cui continuiamo a perseguire l’obiettivo del massimo utilizzo delle notevoli potenzialità offerte da EmPulia”. L’ha dichiarato l’assessora regionale al Sud e federalismo, Marida Dentamaro, stamattina a Bari nel corso di EmPULIA Experience, l’evento organizzato da InnovaPuglia per conto della Regione Puglia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bari e di Lecce. L’assessore ha poi precisato meglio l’impegno della Regione. “Dall’adesione di Aeroporti di Puglia e Arpa all’interesse con il quale personale regionale e operatori economici seguono le iniziative di formazione, tutto concorre a far ritenere che tra non molto gli acquisti pubblici regionali saranno interamente telematici e che un numero crescente di attori pubblici coglierà questa opportunità. Nel contempo, lavora alacremente anche il tavolo di GreenPulia Procurement, sicché all’effetto di razionalizzazione degli acquisti e di contenimento dei costi si sommerà un impatto fortemente positivo sulla qualità dell’ambiente. La struttura regionale affidata alla mia delega fornisce in tal modo un utile contributo alla realizzazione di obiettivi importanti per questa legislatura, in linea con le ‘spinte’ più significative della politica nazionale ed europea”. Intanto il seminario di oggi ha messo in campo tutti gli strumenti più innovativi per fornire assistenza e informazioni agli operatori economici. Sono state simulate due procedure per spiegare la procedura da seguire: l'iscrizione all'albo dei fornitori e quella della partecipazione a una gara telematica. Durante il seminario è stato possibile porre domande, direttamente sul blog di Empulia, e poi, in sala, gli esperti del centro acquisti hanno fornito chiarimenti e risposte agli operatori. Per consentire la massima partecipazione alla giornata, il seminario è stato trasmesso in diretta streaming anche presso la sala convegni della Camera di Commercio di Lecce, dove ha aperto i lavori la presidente di InnovaPuglia, Sabrina Sansonetti, che ha porto il saluto agli operatori economici intervenuti, a nome della Regione Puglia. “InnovaPuglia è orgogliosa di accompagnare la nostra Regione nel mettersi al passo con quelle all’avanguardia in tema di e-procurement – ha affermato Sansonetti -. EmPULIA, utilizzando al meglio le tecnologie ICT, in linea con quanto disposto dal Codice dell’amministrazione digitale, rende più efficace, veloce, efficiente e trasparente le procedure di acquisto e InnovaPuglia, con questo e altri progetti similari, svolge appieno il suo ruolo di motore della semplificazione amministrativa, contribuendo a diffondere la cultura dell’innovazione e della sostenibilità, condizione necessaria per qualificare, valorizzare e rinnovare la pubblica amministrazione pugliese.” Il servizio di helpdesk di EmPULIA è disponibile per fornire assistenza agli operatori economici dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, chiamando i numeri telefonici 080.540.3679/3108/3598, inviando un fax al numero 080.540.3592 o una email all’indirizzo [email protected] di EmPULIA. Sul portale di EmPULIA www.empulia.it è disponibile il programma della manifestazione e un questionario per manifestare i problemi riscontrati nell'uso delle funzioni del portale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding