Amministrative. E’ fuga dalle liste

Casarano. Il 3 aprile alle 12 scade il termine per la presentazione delle candidature; l’impresa non è mai stata così difficile. Si prevedono 18-19 liste

CASARANO – Allestire e completare le liste è diventato più complicato rispetto al passato. Lo confessano a denti stretti molti dei responsabili delle forze politiche alle prese con i potenziali candidati alla carica di consigliere comunale. I diffusi sentimenti di antipolitica, la sfiducia nei confronti dei partiti e dei loro rappresentanti, la situazione disastrosa delle finanze comunali sono le ragioni principali di questa fuga che non ha precedenti. In genere, le iniziative pubbliche e la campagna elettorale cominciavano molto prima del reale inizio. Quest’anno, invece, le energie sono profuse essenzialmente per “chiudere” le liste, nonostante il numero rispetto al 2009 sia diminuito da 20 a 16 elementi. Il 3 aprile prossimo, alle ore 12, scade il termine per la presentazione delle candidature. Manca quindi meno di una settimana per allestire liste credibili, i cui nomi cioè siano portatori di voti e non solo di “riempimento”. Alla fine, dovrebbero essere 18-19 le liste ai nastri di partenza. La coalizione a sostegno di Francesca Fersino presenterà le sue domani sera (ore 19), presso il comitato elettorale in corso XX Settembre (portici). Le liste che appoggeranno il vice sindaco uscente saranno “Liberacittà”, “Futuro e Libertà” e “Regione Salento”. Si vocifera, però, di una quarta lista che dovrebbe chiamarsi “Casarano nel cuore”. Con la bancaria scenderanno in campo gli uscenti Emanuele Legittimo, Massimo D’Aquino e Aurelio Bello; con il movimento di Pagliaro si candideranno il commercialista Salvatore Ferilli e l’imprenditore Antonio Parrotto. Anche “Alleanza per l’Italia” di Casarano ha anticipato alcuni nomi della sua lista che, com’è noto, sosterrà la candidatura di Attilio De Marco. Oltre al presidente Valerio Parrotto, saranno in lista con Api anche Maria Pedone, Marcella Stefano, Emanuela Adamuccio, Luigina Orlando, Emanuela Corianò, Salvatore Placì e Tiziano Bello. Gabriele Caputo dovrebbe essere in testa alla lista del Pd; possibile la presenza di un altro ex assessore, Sergio Abbruzzese. L’Udc presenta una squadra competitiva con Luigi Bartolomeo (ex Pdl) e il segretario Alberto Chiriacò, mentre Idv proporrà il responsabile cittadino, Piergiorgio Caggiula, e l’ex presidente dei Verdi, Natalia Compagnoni. Il centrodestra, che sostiene Gianni Stefano, confermerà gli uscenti Giampiero Marrella, Antonio Gatto, Adamo Fracasso e, forse, Giuseppe Panico; riproporrà la candidatura dell’ex assessore Antonio Memmi e darà una chance anche all’assessore uscente Marcello Torsello. In forse, invece, la presenza in lista con Stefano dell’altro esponente dei Verdi, Massimo Del Genio.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment