Gallipoli. I sei automobilisti avevano tutti età tre i 23 ed i 31 anni; ritirate le patenti
GALLIPOLI – L’estate si avvicina ed i controlli su strada dei carabinieri in prossimità dei locali notturni si fanno più serrati. L’ultimo week end è stato particolarmente intenso per i militari della Compagnia di Gallipoli. Complessivamente sono state denunciate in stato di libertà sei persone a cui sono state ritirate le patenti per guida in stato di ebbrezza; elevate 119 contravvenzioni al Codice della strada; segnalati all’Autorità prefettizia, quali assuntori di sostanze stupefacenti, sei giovani. Il ritiro della patente di guida ha riguardato giovani tra i 23 e i 31 anni, tutti con un tasso alcolemico tra 0,79 G/L al 1,86 G/L. tutti i conducenti venivano denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza. Tali risultati sono stati ottenuti su un totale di 293 persone complessivamente sottoposte a controllo, grazie all’utilizzo di apparati etilometrici impiegati all’interno di frequenti posti di controllo volanti, strategicamente dislocati ed organizzati su tutto il territorio. Da sottolineare che grazie all’utilizzo di un apparecchio che controlla preliminarmente il tasso alcoolemico presente nel sangue, segnalando la positività o meno della guida in stato di ebbrezza e sottoponendo così solo le persone ebbre all’esame etilometrico vero e proprio (detto “precursore”), si è riusciti ad aumentare in maniera esponenziale il numero delle persone controllate. Nel complesso sono state identificate 318 persone, provenienti dalla Provincia di Lecce, controllati 342 veicoli.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding