Casarano. Lo slogan scelto per la campagna elettorale è “Ripartiamo”. Il candidato del centrosinistra ha chiesto l’aiuto di tutti per raggiungere l’obiettivo
CASARANO – Si è presentato ufficialmente alla città di Casarano ieri mattina, partendo da un luogo simbolo della competizione elettorale cittadina: l’ex cinema Araldo di Casarano, che così diventa il comitato della coalizione di centro sinistra per le amministrative 2012 a sostegno di Attilio De Marco. “Ringrazio PD, API, IDV, UDC per essersi impegnati – ha affermato De Marco – affinché si potessero creare le condizioni per mettermi a servizio dei cittadini e ripartire dalla nobile storia di questa città e dall’orgoglio dei casaranesi”. “Ripartiamo” è infatti lo slogan scelto per la campagna elettorale. “È necessario ripartire da uffici e servizi a dimensione di cittadino, da forme di associazionismo dinamico – ha dichiarato il candidato -; è necessario riprendere e rinnovare il dialogo con commercianti e imprenditori, dare equilibrio ai conti pubblici con il recupero dei crediti e l’ottimizzazione degli investimenti, realizzare un piano del traffico efficiente, ripartire dal decoro urbano e, soprattutto, è obbligatorio ripartire da un congruo sostegno alle fasce deboli e a coloro i quali hanno purtroppo accusato i duri colpi di una crisi, sottovalutata dalle linee guida del governo berlusconiano troppo asservito ai capricci della Lega”.

Poi De Marco ha rivolto un invito a ridare fiducia negli amministratori, a dare, ognuno per le proprie forze, energia e supporto ad una squadra preparata, concreta e determinata. “Non ho la presunzione di potercela fare da solo – ha concluso – ma mi sento di poter contare su tutti voi e sul vostro impegno”. Durante la presentazione è arrivata la dichiarazione di disponibilità a supportare, in maniera diretta e mirata, candidato e coalizione da parte dei vertici dei partiti, per voce degli ospiti intervenuti. Angelo Sanza, segretario regionale UDC, ha elogiato più volte la coesione e la compattezza del gruppo, definendosi entusiasta nell’immaginare l’attuazione di un progetto condiviso, con una coalizione “mai così tanto allargata” e con il sostegno del PD.

Sergio Blasi alla presentazione di De Marco Anche Sergio Blasi, segretario regionale PD ha ostentato piena soddisfazione per il programma “che ha il dovere di riprendere quando di buono fatto nelle gestioni amministrative, degli scorsi anni, e ridare lustro a Casarano”. Francesco D’Agata, segretario provinciale IDV, ha confidato pubblicamente che, anche se sul piano nazionale IDV non è allineata alla coalizione, già da tempo lo aveva designato quale aspirante alla carica di sindaco di Casarano. Breve intervento ed un grosso in bocca al lupo da parte del presidente regionale dell’UDC, Salvatore Ruggeri. De Marco ha poi espresso riconoscenza al movimento API, “che grazie all’impegno diretto e costante di Valerio Parrotto, è riuscito ad organizzare e comporre una lista solida ed autorevole per la sua prima a Casarano”. Lo stesso Parrotto si impegnerà, nei prossimi giorni, nell’organizzazione di un confronto pubblico su temi di attualità con il leader nazionale Bruno Tabacci. Le note de “I soliti” di Vasco Rossi hanno accompagnato l’evento alla conclusione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding