Ortelle. Tre o quattro liste

Ortelle. Fermento tra Comune e frazione per le Amministrative di maggio. Ci riprova il sindaco “caduto” Francesco Rausa

ORTELLE – Almeno tre, addirittura quattro liste per Ortelle e Vignacastrisi. Paese e frazione spaccati dopo il terremoto amministrativo che ha portato qualche settimana fa alla fine prematura dell'amministrazione guidata dal sindaco Francesco Rausa (area centrodestra). Quest'ultimo sarebbe comunque intenzionato a non mollare e a ripresentarsi a maggio agli elettori con una propria lista civica di cui farebbero parte tra gli altri pure alcuni suoi uomini fidati cioè l'ex assessore Luigi Urso, Rocco Coppola, Rosario Risolo. Altre civiche vedono interessati il centrosinistra e l’Udc. Se ormai pare essersi consolidata una nuova alleanza tra il Pd cittadino (segretario Giovanni Deodato Guida), La Puglia per Vendola (referente Danilo Guida, consigliere di opposizione uscente) e Sel (Simone Scotellaro), nel partito di Casini ci sarebbero non pochi esponenti pronti a formare una lista, tra questi l’ex sindaco Salvatore Piano, l’ingegnere Antonio Preite e l’avvocato Giunio Rizzelli di Ortelle. Non è escluso tuttavia un accordo in extremis centrosinistra-Udc con lo stesso Giovanni Guida, Luigi Circhetta (già assessore comunale) o un centrista a capo del sodalizio. Nel mezzo dei gruppi politici, ci sono i “Responsabili“, cioè Giancarlo Antonazzo, Rosina Lanzilao, Lucia Pede e Giorgio Maggio, ex esponenti di maggioranza con Rausa, che si dichiarano disponibili a scendere in campo da soli o in sintesi con altri soggetti.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment