Morte di Lorenzo Vecchio. Oggi l’autopsia

Lecce. L’esame chiarirà se il 16enne abbia subito un’aggressione fisica dal 63enne con il quale ha avuto un diverbio prima di esser colto da malore

LECCE – Sarà eseguita stamattina l’autopsia sul corpo di Lorenzo Vecchio, il 16enne di Salice Salentino deceduto lo scorso giovedì pomeriggio per un malore improvviso dopo una corsa in bici. I contorni della morte dell’adolescente sono molto sfumati e la ricostruzione dei fatti è sembrata da subito molto complessa. Il giovane si è infatti accasciato al suolo dopo aver avuto un diverbio con un 63enne, verso il quale, assieme ai suoi amici, avrebbe rivolto frasi ingiuriose. L’uomo è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di reato di omicidio preterintenzionale. Si tratta di un atto dovuto, in vista dell’esame autoptico, che sarà eseguito dal medico legale Alberto Tortorella. Non è chiaro se lo scontro tra i due si sia limitato ad un piano verbale o sia scaturito in una colluttazione; gli amici di Lorenzo, in quel momento, erano distanti da lui circa 100 metri, e non hanno potuto assistere alla scena se non da lontano. L’ipotesi che è stata presa in considerazione da subita è stata quella del malore in seguito ad uno sforzo o ad un o spavento; pare infatti che il giovane soffrisse d’asma. Gli inquirenti stanno anche esaminando le cartelle cliniche della vittima che, secondo l’avvocato Giuseppe Milli, il legale della famiglia del ragazzo, tuttavia, non soffriva di alcuna patologia respiratoria o cardiocircolatoria. Articolo correlato: La corsa in bici, poi il malore. Muore a 16 anni

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment