Lecce. Testimonial dell’incontro Aforisma di oggi è Francesca Perrone, pr account in “Cantiere di Comunicazione”
LECCE – Dopo il successo del primo appuntamento in cui si è presentato il ruolo del controller con la testimonianza di due giovani professionisti del settore, oggi sarà la volta delle agenzie di comunicazione. Ritornano a Lecce, i “Giorni dell’Impresa”, iniziativa organizzata da Aforisma Business School, in collaborazione con Officine Cantelmo. Un settore estremamente dinamico su cui ci si confronterà per conoscere le nuove opportunità di lavoro e di business, approfondendo aspetti legati alle risorse umane, e all’esperienza della testimonial Francesca Perrone, pr account in “Cantiere di Comunicazione”, agenzia di consulenza nell’area della comunicazione integrata presente su Milano, con clienti quali Birra Moretti, Fondazione Banco di Sicilia, Gruppo Averna, Gruppo Nestlè, Università IULM. Lo spirito dell’iniziativa dei “Giorni dell’Impresa” è quello di conoscere più da vicino realtà aziendali prestigiose, grazie alla partecipazione dei testimonial, tutti ex allievi e docenti nei master Aforisma. Una scelta, quella di puntare su giovani professionisti, per favorire lo scambio di esperienze e il confronto con i neolaureati in cerca di prima occupazione. Lo spirito del ciclo di incontri è proprio quello dell’orientamento per favorire una prima conoscenza del mondo del lavoro. Nei prossimi incontri interverranno come testimonial i manager di Ernst&Young, Candy Hoover Group, Daimler Chrysler. Gli appuntamenti de “I Giorni dell’Impresa” si svolgerono presso le Officine Cantelmo alle ore18, in viale De Pietro a Lecce; la partecipazione è libera e gratuita. Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding