Sinfonica. Oggi la presentazione della Stagione di primavera

Lecce. L’edizione 2012 è dedicata a Claude Debussy nel 150° anniversario della nascita

LECCE – Il profumo si primavera si avverta anche nell’imminenza di certi appuntamenti culturali. E’ così che oggi Lecce respira aria mite primaverile con la presentazione, alle ore 12, della Stagione sinfonica di Primavera 2012, quest’anno dedicata a Claude Debussy nel 150° anniversario della nascita. Ad illustrare l’intero cartellone, a Palazzo Adorno, saranno presenti il presidente della Provincia di Lecce e della fondazione Ico “Tito Schipa”, Antonio Gabellone, la vicepresidente e assessore provinciale alla Cultura, Simona Manca, il vice presidente dell’Ico, Eraldo Martucci, il direttore amministrativo Grazia Manni e il direttore artistico della Stagione, Marcello Panni. Nell’occasione il presidente Antonio Gabellone consegnerà alle associazioni di volontariato la quota di incasso dei concerti realizzati durante la stagione autunno- inverno a sostegno delle loro attività. Durante l’incontro, un violino attribuito dalla Sotheby’s di Londra alla bottega di Jerome Tribouville-Lamy, verrà donato ad uno studente segnalato dal Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Alla presentazione, inoltre, prenderanno parte Massimo Alfarano, assessore alla Cultura del Comune di Lecce e il direttore del Conservatorio “Tito Schipa”, Pierluigi Camicia.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment