Lucio Inguscio, assessore alla Polizia municipale

Lecce. La nomina da parte del sindaco. Inguscio si era dimesso in seguito alla bufera che lo aveva coinvolto quando aveva la delega alle Politiche abitative

LECCE – Lucio Inguscio è il nuovo assessore alla Polizia Municipale. La nomina è avvenuta nella mattinata di oggi con un decreto firmato dal sindaco Paolo Perrone che aveva tenuto per sé tale delega. Per Inguscio si tratta di un ritorno. Era stato assessore nella giunta Perrone dal 22 luglio 2007 al 9 febbraio 2011, giorno in cui preferì dimettersi dall’incarico in seguito alla vicenda legata alla convocazione informale via sms di alcune persone a cui avrebbe anticipato i dettagli di un bando sugli alloggi popolari. “In quella occasione – ricorda il sindaco Perrone – preferì farsi da parte per non lasciare spazio alcuno a dubbi ed equivoci di sorta, dimostrando di possedere una grande sensibilità politica e istituzionale. Dall’altra parte, invece, la solita opposizione scandalistica non perse tempo per strumentalizzare questa vicenda attaccando l’assessore anche sul piano personale”. “D’altronde – aggiunge Perrone – lo avevo detto in tempi non sospetti: ‘Mi auguro di ritrovare al mio fianco una brava persona come Lucio Inguscio’. Una dichiarazione che oggi assume un significato particolare. E’ la persona giusta capace di ascoltare i problemi della gente e tentare di trovare soluzioni. Lo ha già dimostrato cinque anni fa raccogliendo un ampio consenso, risultando uno degli amministratori più suffragati. Per questo sono felice che Lucio sia tornato a casa”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment