Infertilità maschile. Le 10 regole per stare in forma. Anche a letto

Ecco che cosa fare per mantenere alta la propria performance riproduttiva ed anche sessuale

di Lamberto Coppola (*) Sebbene l’infertilità maschile diventi oggetto di attenzione da parte degli uomini solo nel momento in cui cercano un figlio, i problemi che potrebbero portare ad alterazioni riproduttive possono sorgere fin da bambini. Tra i fattori di rischio e le cause dell’infertilità maschile, molte sono, infatti, le patologie transitorie (nella maggior parte dei casi di origine uro-genitale) che possono essere prevenute o curate fin da giovani, impedendo così che esse incidano sulla capacità riproduttiva. A tutto ciò si aggiungono fattori ambientali, socio antropologici, tossici, alimentari che abbassano inesorabilmente il potenziale spermatogenetico dell’uomo del terzo millennio Negli ultimi anni è infatti evidente un crescente interesse per tre problematiche attualmente all’attenzione dell’opinione pubblica: 1) incremento dell’inquinamento ambientale 2) alterate abitudini di vita ed alimentari 3) riduzione del potenziale del potenziale spermatogenetico Di seguito riportiamo quindi “le 10 regole d’oro” che l’uomo del terzo millennio deve osservare per mantenere la propria performance riproduttiva e, perché no?, anche sessuale: 1. Non fumare più di 10 sigarette al giorno, se proprio non ce la fai a smettere; 2. non bere birra o alcolici, ma il buon vino rosso non guasta… anzi migliora la vita; 3. non eccedere nel piccante, insaccati e simili; 4. evita qualsiasi tipo di droga; anche le così dette “leggere” sono dannose; 5. non usare indumenti intimi sintetici; 6. non usare il computer sulle ginocchia ed evitare il telefono cellulare nella tasca dei pantaloni; 7. non ritardare eiaculazione e orgasmo (coitus reservatus ed interruptus congestionano la prostata!); 8. non usare pantaloni aderenti e di tela jeans o sintetici; 9. bere molta acqua specie la mattina; 10. fare docce di acqua fredda due volte al dì specie nei mesi estivi e subito dopo le saune. Per saperne di più: http://www.vitachenasce.org/andrologia/fertilita-coppia-consigli.html (*) Prof. Lamberto Coppola Andrologo – Ginecologo – Sessuologo Direttore dei Centri Integrati di Andrologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Tecnomed (Nardò- Lecce), Casa di Cura Petrucciani (Lecce) e Casa di Cura Fabia Mater (Roma).

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment