Primarie. Buccoliero: ‘Affluenza insufficiente’

Lecce. Data la macchina organizzativa messa in campo, il presidente di MeP si aspettava una partecipazione più massiccia da parte dei cittadini

LECCE – “Complimenti a Paolo Perrone per la vittoria alle primarie del centrodestra e per il buon risultato raggiunto, che ha ristabilito quel naturale percorso politico che, fin dal primo momento, avrebbe dovuto vedere come candidato del centrodestra il sindaco uscente, senza necessità di ricorrere alle primarie”. È quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e presidente di “Moderati e Popolari”, Antonio Buccoliero. “In effetti – prosegue ancora Buccoliero – è sembrata una forzatura far passare dalle primarie un sindaco uscente, dal momento che Paolo Perrone è, in questo presente storico, l’unico depositario dell’amministrazione comunale degli ultimi cinque anni, sul cui operato dovranno pronunciarsi gli elettori nella prossima primavera. Nessun altro avrebbe dovuto inserirsi in quel naturale confronto politico e programmatico con gli elettori a cui è tenuto un sindaco uscente. La vittoria di Perrone ha ristabilito, dunque, il naturale percorso politico del centrodestra a Lecce”. Ma Buccoliero confessa che si sarebbe aspettato un risultato migliore e la partecipazione di almeno 25mila elettori, “considerando – dice – non solo l’imponente macchina organizzativa che è stata messa in campo, ma anche il non trascurabile elemento di novità che le primarie rappresentavano all’interno del centrodestra e che, indubbiamente, ha portato a raddoppiare i risultati raggiunti rispetto alle primarie del centrosinistra. Alla luce di questo risultato – aggiunge Buccoliero – appare evidente che, attualmente, ci sono circa 50 mila leccesi, che non si sentono rappresentati e che attendono di essere raggiunti da un programma politico alternativo, che dia concretezza alle loro istanze. Si tratta di un dato importante che deve essere tenuto in debita considerazione, perché si realizzi un programma politico, che sia non solo alternativo, ma soprattutto rispondente, in maniera reale, ai bisogni e alle aspettative dei cittadini leccesi”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment