Boero, ‘faculty member’ dell’anno

Lecce. Il docente dell’Ateneo salentino è l’unico italiano premiato da “Faculty of 1000” che valuta gli articoli più significativi delle pubblicazioni scientifiche

LECCE – È l’unico italiano a ricevere il riconoscimento. E’ Ferdinando Boero, ordinario di Zoologia all’Università del Salento, insignito del “Faculty member of the Year award” da parte di “Faculty of 1000”. “Faculty of 1000” è un servizio che identifica e valuta gli articoli più significativi delle pubblicazioni scientifiche nel campo della biologia e della ricerca medica. Gli articoli sono selezionati dai più importanti scienziati e clinici a livello mondiale, che li valutano e ne spiegano l’importanza. Lanciato nel 2002, F1000 ha scelto di festeggiare il suo decimo “compleanno” attribuendo il primo “Faculty member of the Year award” come riconoscimento ai top scientists che maggiormente hanno contribuito al servizio nell’anno precedente, per settore. Il professor Boero è l’unico italiano nella lista. “La notizia mi rende orgoglioso – ha commentato il diretto interessato – soprattutto per il prestigio che porta alla nostra Università”. Ecco l’elenco dei premiati. • Anesthesiology & Pain Management: John G Augoustides (USA) • Cardiovascular Disorders: Wilbert S Aronow (USA) • Cell Biology: David Stephens (UK) • Chemical Biology: Niles Lehman (USA) • Critical Care & Emergency Medicine: Patrick Ray (France) • Dermatology: Satoshi Itami (Japan) • Developmental Biology: Andrew K Groves (USA) • Diabetes & Endocrinology: Gilbert J Cote (USA) • Ecology: Ferdinando Boero (Italy) • Gastroenterology & Hepatology: Klaus Bielefeldt (USA) • Genomics & Genetics: Sue Malcolm (UK) • Hematology: Jan Starý (Czech Republic) • Immunology: Philippe Saas (France) • Infectious Diseases: Scott Halstead (USA) • Microbiology: Joseph Heitman (USA) • Nephrology: Jeffrey E Kraut (USA) • Neurological Disorders: Elizabeth Fisher (UK) • Neuroscience: Kent Berridge (USA) • Oncology: Mellar P Davis (USA) • Ophthalmology: Hans E Grossniklaus (USA) • Otolaryngology: Neil Bailie (UK) • Pharmacology & Drug Discovery: John A Lowe III (USA) • Physiology: Henry Burger (Australia) • Plant Biology: Robert Sablowski (UK) • Psychiatry: Christer Allgulander (Sweden) • Public Health: Anthony D Harries (UK) • Research Methodology: Bob Phillips (UK) • Respiratory Disorders: Kazuhiro Ito (UK) • Rheumatology & Clinical Immunology: Linda J Sandell (USA) • Structural Biology: Scott K Silverman (USA) • Urology: Hans-Göran Tiselius (Sweden) • Women's Health: Bryan Larsen (USA)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment