Lecce-Siena domani alle 12.30. Formazioni

Lecce. Tutto pronto per la sfida del Via del Mare. Il portiere Benassi potrebbe restare in panchina a vantaggio di Julio Cesar che appare in ripresa

Per la gara interna del Lecce contro il Siena, lunch match della 24a giornata di serie A, Serse Cosmi non si nasconde dietro un dito: “Quella di domani sarà una partita dove l’aspetto psicologico sarà predominante, ma non l’unico. Ci saranno – dichiara al sito ufficiale dellUS Lecce – situazioni tattiche, tecniche e poi gli episodi che come sempre determineranno il corso della gara. La squadra sarà forte se saprà vivere tutte queste situazioni”. Il Siena è un avversario difficile: nelle ultime due gare ha battuto il Napoli in semifinale di Coppa Italia e in campionato la Roma. Il Lecce però non può più “ritardare il discorso con la vittoria, anche in considerazione del fatto che le altre stanno volando – conclude Cosmi”. Riguardo alla formazione del Lecce, scontato lo schieramento con il collaudato 3-5-2. In porta si contendono quella che in passato era la maglia n°1, Benassi e Julio Sergio il quale nell'ultima partita contro l'Atalanta si è fatto finalmente valere e probabilmente sarà riconfermato. Peseranno nella probabile esclusione di Benassi, anche i suoi problemi extra agonistici: è stato infatti iscritto nel registro degli indagati dal PM Di Martino nell'inchiesta cremonese sul calcio scommesse “Last Bet”. Nella difesa a tre dovrebbero spuntarla da sinistra a destra: Oddo, Carrozzieri e Miglionico (quest'ultimo appena guarito dall'influenza). Centrocampo con: Cuadrado, Giacomazzi, Blasi, Delvecchio, Brivio. Tandem d'attacco superleggero con Di Michele e Muriel. Mentre Bojinov potrebbe entrare a partita in corso. Sannino dovrebbe schierare il Siena col classico 4-4-2 con Pegolo tra i pali. In difesa: Vitiello e Rossettini, Terzi, Del Grosso. Centrocampo: Giorgi, Vergassola, Gazzi e Brienza. Attacco: Destro e Calaiò.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment