Lecce. Pubblicate sul sito di Repubblica Salentina le dediche, i pensieri e le poesie inviate anche da non salentini
LECCE – Il 14 febbraio non è solo la festa di San Valentino. Da due anni a questa parte, nella stessa giornata ricorre anche “San Salentino” ossia la festa di tutti gli innamorati del Salento. A partire dall’anno scorso, infatti, i ragazzi di Repubblica Salentina, studenti dell’Istituto Costa di Lecce, hanno realizzato sul sito ufficiale una specifica pagina dedicata all’evento: www.repubblicasalentina.it/sansalentino. La pagina è un lungo “cartoncino” con dediche, pensieri e persino poesie scritte e dedicate espressamente ad un territorio molto amato, dai nativi ma anche da tantissimi ospiti e visitatori. Esternazioni d’affetto e di vero e proprio amore, in italiano, in dialetto e persino in inglese. A volte anche con un pizzico di amarezza, quella che si può provare nel sentirsi “traditi” in quanto “costretti” ad andar via per cercare lavoro. Eccone alcune: Sandra: Amo il Salento come ognuno ama la propria terra, ma con la consapevolezza di essere più fortunata: ho il sole, un mare meraviglioso di sabbia e di scoglio, una macchia mediterranea rilassante solo a guardarla di passaggio, un profumo che inebria, il calore della gente. Nico: Potrei usare parole altisonanti, locuzioni iperboliche… potrei affidarmi ai versi dei poeti illustri, potrei regalarvi la luna le stelle e tutto il firmamento… ma non lo farò. Non lo farò perchè mi basta solo invitarvi a visitare il salento per innamorarsene! Buon San Salentino. Stefania: La terra del sole, dei profumi e dei colori – ma anche la terra dove nascono grandi amori – Che sia sulla spiaggia o sulla scogliera – quant'è bello vivere qui la primavera – Tanti sono i Salentini “sparpagghiati” che della loro terra sono innamorati: – Salento sempre nel cuore – che fa rima con Salento pieno d'amore. Michele: Amo tutto del Salento…!!!! lu sule, lu mare lu ientu !!!!! amo i posti meravigliosi che ci sono sparsi su tutto il territorio…..li conosco bene…. porto sempre alto il nome del Salento e pur vivendo lontano ho sempre nel cuore l'affetto e il calore delle persone salentine che amo ….!!!!!! www il Salento!!!!!! Ilaria: Così come ogni amore non andrebbe celebrato solo il 14 febbraio, anche questa nostra terra andrebbe amata e “corteggiata” ogni giorno, con le attenzioni che merita. Fermando chi la sporca, chi la invade di cemento, chi la spoglia del suo verde, chi ne inquina i mari e le coste… E' un amore da dichiarare ogni giorno, con i gesti del quotidiano e non solo con frasi sussurrate. Che l'amore per questa terra sia risveglio di coscienza e consapevolezza. Maurizio: Il mio umore e la mia qualita' di vita da quando ho deciso di passare almeno sei mesi nella mia terra d'origine possono essere paragonati ad una meravigliosa giornata di sole pieno del mio Salento. Amo visceralmente il Salento nonostante siano 30 anni che vivo e lavoro a Milano, sono salentino dentro e adoro la mia terra, non vorrei essere nato in nessuna altra regione. Salento ti amo moltissimo con tutto il mio cuore. Massimo: Ogni volta che mi presento nominando la mia terra d'origine, alla gente gli si accende un sorriso, gli si illuminano gli occhi. Il Salento è un “inner smile”, il sole che ognuno ha dentro, il vento dell'anima e il mare delle emozioni.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding