Gallipoli. Prorogato il contratto ma solo fino a che non sarà individuata un nuovo gestore attraverso bando pubblico
GALLIPOLI – Sarà ancora la Seta ad occuparsi del servizio di igiene urbana nel Comune di Gallipoli. Almeno fino a che non sarà individuato un nuovo soggetto gestore. Con una recente delibera, il commissario straordinario Vincenzo Petrucci ha infatti disposto la proroga dell’appalto in favore della società che già gestiva il servizio, la cui scadenza contrattuale era fissata allo scorso 31 gennaio. La scelta è stata motivata con la necessità di assicurare il servizio senza interruzioni e senza compromettere l'igiene e la sanità pubblica, evitando negative ripercussioni sull'economia del territorio. Il Comune dunque torna parzialmente sui suoi passi, ma solo per assicurare la continuità della raccolta rifiuti. Con delibera commissariale dello scorso novembre, il Comune aveva infatti deciso di recedere dal contratto di società con la Seta, provvedendo a cedere le sue 1.600 azioni e con una nota dello stesso periodo aveva richiesto all'Ato di procedere con urgenza ad espletare la procedura per la scelta del nuovo soggetto cui affidare il servizio dopo la naturale scadenza del 31 gennaio 2012. Intanto aveva chiesto la delega alla scelta del nuovo gestore. Il “via libera” a questa richiesta è arrivato solo il 30 dicembre, quando l'Assemblea dell'Ato ha disposto che i Comuni, anche in forma associata, possano fungere direttamente da stazione appaltante, con progetti vidimati dall'Ato o chiedendo all'Ato stesso lo svolgimento di tale funzione. Inoltre il 24 gennaio il presidente dell'Ato Le/2 ha comunicato che il tecnico incaricato stava procedendo all'adeguamento del progetto definitivo, che sarebbe stato posto all'attenzione del Comune nel più breve tempo possibile per procedere alla pubblicazione del bando entro il 15 febbraio. Ma i tempi si sarebbero allungati troppo: considerando i 150 giorni indispensabili per la firma del nuovo contratto si sarebbe arrivati ad individuare la nuova ditta a stagione turistica ormai inoltrata. Un ritardo che il Comune non si sarebbe potuto permettere. Così il commissario ha deciso di confermare il servizio alla Seta per il tempo strettamente necessario all'espletamento della procedura di gara e fino alla data di individuazione del nuovo soggetto gestore e comunque non oltre il 30 settembre 2012. La condizione è che la società preveda l'ampliamento delle aree soggette a raccolta differenziata porta a porta in conformità con quanto precedentemente stabilito con altri delibere.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding