‘Premio ricercatori salentini’. Scadenza il 2 marzo

Lecce. Cinque premi da 3mila euro l’uno messi a disposizione della banca Popolare Pugliese

LECCE – Cinque “Premi di eccellenza scientifica” per cinque ricercatori dell’Università del Salento. C’è tempo fino al 2 marzo per partecipare al bando dell’Ateneo salentino. Cinque i premi, per 3mila euro ciascuno, concepiti per promuovere la competizione fra i ricercatori e stimolarne la diffusione scientifica su base nazionale e internazionale. I riconoscimenti, infatti, si rivolgono ai ricercatori dell’Università del Salento che, attraverso una produzione ampia e di qualità elevata, contribuiscano alla visibilità dell’Ateneo dentro e fuori i confini nazionali. Anche per quest’edizione del concorso, la terza, il Premio è integralmente finanziato dalla Banca Popolare Pugliese. Verranno assegnati due premi per l’area scientifico-tecnologica, due per l’area umanistica e uno per l’area economico-giuridica e sociale. Quest’ultimo premio è intitolato alla memoria del dottor Giorgio Primiceri. Il bando completo e tutta la documentazione utile è visualizzabile all’indirizzo http://www.unisalento.it/web/guest/449. Per informazioni si può contattare Pietro Marchetti, docente delegato ai rapporti con i ricercatori, scrivendo all’indirizzo [email protected].

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment