Tutto pronto per Gianfranco Fini a Lecce

La soddisfazione del Presidente provinciale di Fli Paolo Pellegrino. C'è attesa anche per l'incontro tra Fini e Poli Bortone

“Questa visita a Lecce del Presidente Gianfranco Fini è anche il riconoscimento per il lavoro che la dirigenza di Futuro e Libertà sta compiendo sul territorio”. Non nasconde la sua soddisfazione Paolo Pellegrino, Presidente provinciale di Fli. “Fini viene spesso nel Salento ed è un segnale importante non soltanto per il nostro partito, ma anche per il Terzo Polo e per tutti quei cittadini che non si rassegnano allo status quo”. C'è grande attesa per le parole del Presidente della Camera, protagonista di primissimo piano della politica italiana degli ultimi vent'anni e oratore mai banale. Le imminenti elezioni amministrative e la valutazione sull'azione del Governo Monti, convintamente sostenuto dal Terzo Polo, sono lo scenario nel quale si muoverà la relazione del leader di Fli. E' ancora il Presidente provinciale Paolo Pellegrino a sottolineare l'importanza strategica della scadenza elettorale per questo giovane partito: “In provincia di Lecce si voterà col sistema proporzionale, oltre che nel capoluogo in altri comuni come Casarano, Gallipoli, Galatone, Galatina, Tricase. Fli sta lavorando per avere un candidato del Terzo Polo in ciascun Comune”. Ad attendere Fini anche Adriana Poli Bortone, storica compagna di partito nell'MSI e in Alleanza Nazionale, prima di una fase di grande freddo tra i due leader. Oggi la fondatrice di Io Sud ed esponente di spicco dell'alleanza meridionalista Grande Sud si è riavvicinata a Gianfranco Fini. Il programma inizia alle ore 15.30 quando il Presidente della Camera dei Deputati si recherà in visita presso l’Istituto di Salute e Medicina Spirituale “Le Sorgenti”, presso la Comunità Emmanuel, sulla Strada Provinciale Lecce-Novoli. Un ora dopo è atteso all’Hotel Tiziano alle porte di Lecce per il suo intervento. La giornata salentina si chiude e alle ore 18.30 a Brindisi, presso il Salone dell’Autorità Portuale.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment