Lecce. Sabato a Lecce avrà luogo il dibattito; il giorno dopo, le votazioni a Lecce, Maglie, Casarano ed Ugento
LECCE – La Segreteria Nazionale del Pdl ha comunicato sede e orari del Congresso provinciale che avrà luogo nella provincia di Lecce il prossimo fine settimana. Il dibattito si svolgerà nella giornata di sabato 11 febbraio a partire dalle ore 16, presso l’Hotel Tiziano di Lecce. Le votazioni si terranno domenica 12 febbraio dalle 9 alle 22 nei seggi di Lecce, Maglie, Casarano e Ugento. Lecce, Grand Hotel Tiziano: per i Comuni di Lecce, Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Lequile, Monteroni di Lecce, Novoli, Salice Salentino, San Pietro in Lama, Squinzano, Trepuzzi, Veglie, San Cesario di Lecce, Surbo, Aradeo, Caprarica di Lecce, Castrì di Lecce, Cavallino, Galatina, Lizzanello, San Donato di Lecce, Copertino, Galatone, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Vernole, Melendugno, Sogliano Cavour. Maglie, auditorium “Cezzi”: per i Comuni di Andrano, Bagnolo del Salento, Calimera, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Botrugno, Cannole, Carpignano Salentino, Castro, Cursi, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Maglie, Martano, Martignano, Melpignano, Minervino di Lecce, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Otranto, Palmariggi, Poggiardo, San Cassiano, Sanarica, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Soleto, Spongano, Sternatia, Surano, Uggiano La Chiesa. Zollino. Casarano, complesso Euroitalia: per i Comuni di: Collepasso, Neviano, Sannicola, Seclì, Miggiano, Montesano Salentino, Ruffano, Taurisano, Alezio, Alliste, Casarano, Gallipoli, Matino, Melissano, Parabita, Racale, Supersano, Taviano, Tuglie. Ugento, cantina cooperativa Ozan: per i Comuni di Acquarica del Capo, Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano Del Capo, Morciano di Leuca, Patù, Presicce, Salve, Specchia, Tiggiano, Tricase, Ugento.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding