Casarano. Il massimo ribasso presentato dall’ex Anci ambiente. Gli operai saranno 'ereditati' dalla Geotec
CASARANO – La Cogea srl vince il bando per la gestione rifiuti a Casarano con un ribasso dell’11,37%. I ribassi delle altre ditte non sono stati sufficienti per aggiudicarsi la gara. Monteco ha proposto un ribasso dello 0,60%; la Igeco dell’8%. L’apertura delle buste è stata rimandata due volte, una delle quali a causa del fatto che la Commissione giudicante ha deciso di prendersi più tempo per esaminare bene il caso di una delle tre ditte in gara, quella che poi ha vinto, la Cogea, che ha fatto valere i requisiti della vecchia società cui è riconducibile, avendo la stessa partita iva, l’ex Anci Ambiente Srl. Intanto continuano i problemi per i due operai sospesi dalla Geotec perché avevano partecipato allo sciopero del 18 gennaio scorso. Alla fine del periodo di ‘sospensione’ si sono presentati sul luogo di lavoro ma sono stati rimandati indietro. Poiché la Cogea 'erediterà' gli operai dalla Geotec – il servizio e le maestranze saranno garantiti infatti in continuità con la vecchia gestione – ci auguriamo che la Cogea inizi il rapporto con la città e i lavoratori con migliori presupposti.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding