Sicurezza sul lavoro. Dal Cpt un convegno sui finanziamenti Inail

Lecce. L’Inail ha stanziato 250 milioni da ripartire su base regionale. In un workshop all’Hilton, le opportunità per le aziende

LECCE – Finanziamenti per 205 milioni di euro, ripartiti su base regionale. Sono previsti nell'Avviso pubblico 2011 per incentivare la realizzazione di interventi per il miglioramento della salute e la sicurezza dei luoghi di lavoro. E’ questa la cifra che l'Inail mette a disposizione per tutte le aziende, anche quelle individuali, che fanno della prevenzione una delle loro priorità d'intervento. Il bando è partito il 28 dicembre; c’è tempo fino alle ore 18 del 7 marzo per compilare le domande che saranno salvate mediante procedura informatica attiva sul portale Inail. Le domande saranno successivamente inviate, tramite il codice identificativo assegnato, con inoltro telematico da effettuare nei giorni che verranno indicati dopo il 14 marzo 2012. Per illustrare nel dettaglio alle imprese l’opportunità offerta ed anche le modalità telematiche di gestione dell’autoliquidazione dei premi assicurativi Inail 2011/2012, il Cpt (Comitato paritetico territoriale) della provincia di Lecce, ha organizzato, in collaborazione con Inail Lecce e con il patrocinio dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce, un incontro operativo che avrà luogo a partire dalle ore 15.30 all’Hilton garden Inn di Lecce. Ecco il programma del workshop Cpt

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment