‘Lavorerò a Lecce’. Mariano: ‘Il sindaco illustri i risultati’

Lecce. La consigliera di Io Sud chiede quali siano stati gli effetti concreti dell’iniziativa volta al contrasto della fuga di cervelli

LECCE – Quali sono stati gli effetti concreti dell’iniziativa 'Obiettivo stage, io… lavorerò a Lecce’? Lo chiede in un’interpellanza rivolta al sindaco Paolo Perrone la consigliera di Io Sud Francesca Mariano. La Mariano fa riferimento in particolare ad un dettaglio da non trascurare: l’iniziativa di incontri e scambi tra aziende e giovani, finalizzata principalmente al contrasto della fuga di cervelli, è stata organizzata da Comune, Università, Sgm e Lupiae servizi. Ma recentemente la Lupiae avrebbe proceduto ad alcune assunzioni attraverso una società di Bari. In quale considerazione, allora, ha tenuto l’eventualità di assumere i giovani “incontrati” durante l’evento? E poi: almeno alcuni dei giovani partecipanti hanno effettivamente seguito dei percorsi di stage presso Lupiae o Sgm? E quali effetti ha prodotto, in generale, l’iniziativa? Quante aziende e quanti giovani vi hanno partecipato e con quali risultati? Domande alle quali il sindaco Perrone dovrà preparare risposte convincenti, visto che è proprio sui temi del lavoro e delle assunzioni (vedi concorso vigili urbani e concorso amministrativi) sta cadendo più volte sotto gli attacchi dell’opposizione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment