Calcio a 5 Csi : Vernole vince ma che paura in campo

Vernole. 10 a 2 senza difficoltà. Ma la gara è stata caratterizzata dall’infortunio del difensore Borgia, poi rivelatosi a di grave

Di Riccardo Longo VERNOLE – Nella quarta giornata del campionato di calcio A5 provinciale del Centro Sportivo Italiano di Lecce, Utopia Sport con l’ennesima vittoria si riconferma al primo posto in classifica, questa volta a scapito del Sant’Antonio Borgagne, che viene superato per 10 – 2. La squadra di Vernole vince quindi con ampio margine, ma la partita è stata caratterizzata dall’infortunio del difensore Borgia, che a seguito di una scivolata batte la testa e si ferisce sopra gli occhi. Prontamente soccorso dai compagni di squadra e dai dirigenti, l’atleta di Vernole è stato trasportato nell’ospedale di Galatina dove fortunatamente non gli è stato diagnosticato a di grave e se l’è cavata con alcuni punti di sutura. Alza la testa invece il Cappa Team Caprarica, che supera il fanalino di coda Pneuma Martano, team rimasto ora solo in classifica a zero punti. Nella categoria Open invece grande vittoria del B. Gallo San Foca, che supera in trasferta il Vanze, con un risultato finale di 7-8. Sempre più scoraggianti invece i risultati dell’Acquarica, che questa volta cade 15-5 contro il Villaconvento. Dal punto di vista della civiltà in campo si comincia già a vedere qualche risultato, il comunicato D.T. CSI Michele De Giorgi e del presidente Calogiuri non riporta infatti alcuna squalifica nella categoria allievi, mentre i provvedimenti presi per le bestemmie durante la gara sembrano ancora essere presenti nella categoria Open. A tal proposito,la sezione di Lecce del Centro Sportivo Italiano ha convocato un’assemblea ordinaria sul tema “L’educazione sfida lo sport” , in programma venerdì 10 febbraio. Sarà un’occasione ber ribadire agli atleti che la sportività è composta anche dal fattore agonistico, ma non esclusivamente da quello.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment