Morì dopo l’incidente. In 18 a processo

Lecce. Vanno a giudizio il conducente della vettura contro la quale si scontrò l’auto di Cristian Zampino e 17 tra medici e personale sanitario del “Fazzi”

LECCE – Cristian Zampino, 29enne di Lecce, morì in seguito ad un grave incidente stradale avvenuto il 17 settembre del 2008. Venne ricoverato in Rianimazione e poi in Ortopedia al “Vito Fazzi” di Lecce. Lì si spense, dopo un intervento di “splenectomia e stabilizzazione di fratture multiple agli arti” che tuttavia riuscì alla perfezione. 18 persone saranno sottoposte a processo nell’ambito dell’inchiesta scaturita in seguito al decesso. L’udienza preliminare che si sarebbe dovuta celebrare oggi è invece stata rinviata al 27 febbraio per un difetto di notifica. Compariranno in tribunale il conducente della vettura contro cui avvenne lo scontro frontale, un 56enne di Copertino, il quale risponde di omicidio colposo in violazione delle norme di circolazione stradale – la sua vettura invase la carreggiata su cui viaggiava Zampino – con l’aggravante ella guida in stato di ebbrezza, e 17 medici in servizio al “Fazzi” tra chirurghi, radiologi e personale di Anestesia e Rianimazione. Rispondono di omicidio colposo per aver causato, in concorso tra loro, la morte del 29enne. I familiari di Zampino, assistiti dall'avvocato Aldo Putignano, si sono costituiti parte civile nei confronti del conducente l'autovettura.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment