Lecce. Gli sfidanti alla carica di candidato sindaco potrebbero aumentare; Gallo ha esteso l’invito ad altre forze interessate a sconfiggere il centrosinistra
LECCE – Quando sembrava certo che l’avversario di Loredana Capone (uscita vincitrice alle Primarie del centrosinistra) fosse il sindaco uscente Paolo Perrone, ecco che le carte in tavola sono state nuovamente mescolate e di certo c’è poco più di una data: il 26 febbraio. Il giorno in cui, dalle 8 alle 22, i cittadini elettori del Pdl si recheranno all’hotel Tiziano per scegliere il candidato che reputano più idoneo a vincere contro la Capone. Poco di più una data, dicevamo. Perché in effetti, oltre a quel 26 febbraio, un’altra è la certezza: in corsa ci sono Paolo Perrone e Paolo Pagliaro, fondatore del movimento Regione Salento. Ma non è detto che la rosa non si allarghi ad altri nomi. E’ stato lo stesso coordinatore provinciale del Pdl Cosimo Gallo, infatti, ad estendere l’invito ad essere della partita, chiedendo ad altre forze politiche di unirsi ai giochi, nell’intento di collaborare, poi, all’obiettivo comune di debellare il centrosinistra. Il nome di Adriana Poli Bortone, regina di Io Sud, non è circolato affatto, quando, fino a poche settimane fa, la senatrice era una delle più accreditate sfidanti del sindaco in fine di mandato. Che sti preparando l'ennesima 'sorpresa'? Non resta che aspettare. E nemmeno troppo. Visto che per definire tutti i dettagli, aprire e chiudere la campagna elettorale ed anche per sapere chi la spunterà, alla fine, manca meno di un mese.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding